Cilento

Alta velocità, Maratea mette Sapri contro Agropoli

Cipolla: Sapri sia fermata unica

Luisa Monaco

21 Aprile 2017

Freccia Rossa

Cipolla: Sapri sia fermata unica

Continua a parlarsi di alta velocità nel Cilento. La questione è al centro non solo di trattative politiche, ma anche tra i temi di campagna elettorale per le località cilentane di Sapri e Agropoli, chiamate al voto il prossimo 11 giugno. Il primo cittadino agropolese Franco Alfieri aveva annunciato già nei giorni scorsi che in collaborazione con il collega saprese Del Medico e il prezioso aiuto della Regione Campania, si stava lavorando per portare almeno due Freccia Rossa nel Cilento, con fermate in entrambe le località durante la stagione estiva.

Ma nell’ultimo convegno organizzato nella città della Spigolatrice, tenutosi alla presenza del primo cittadino padrone di casa Del Medico, il collega di Maratea, Domenico Cipolla, ha ribadito il suo pensiero. Infatti il sindaco del paese della Basilicata si è detto pronto a ottenere voti affinché l’Alta Velocità possa toccare la cittadina di Sapri, che rappresenterebbe anche un buon ritorno per la stessa cittadina di Maratea che non dista troppo dal centro cilentano, ma ha chiesto che prima di compiere questo passaggio non ci siano fermate intermedie. Agropoli, quindi, potrebbe restare fuori, così come Vallo della Lucania che pure in passato aveva fatto un timido tentativo per avere la sua fermata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home