Cilento

Omicidio Marco Borrelli, rabbia e dolore ad Agropoli

Domani sarà eseguita l'autopsia

Ernesto Rocco

9 Aprile 2017

Domani sarà eseguita l’autopsia

AGROPOLI. E’ stato un sabato caldo quello di ieri. In molti si sono riversati sulla spiaggia della Baia di Trentova per un primo tuffo nelle acque Bandiera Blu del Cilento. I campi che avvolgono la Baia sembrano disegnati con un verde intenso, interrotto qua e là dal giallo dei ranuncoli, dal viola della borragine e dal rosso dei papaveri. E’ la primavera e ovunque c’è traccia di vita. Eppure, a pochi metri proprio da Trentova e da quei prati fioriti, c’è la morte e una famiglia distrutta dal dolore. E’ quella di Marco Borrelli, il ventenne assassinato giovedì sera da Mrabet Nezar, 25enne italo tunisino. La villetta della frazione Moio, è stata un continuo via vai di persone. Un fiume in piena che ha voluto rivolgere le condoglianze, ma soprattutto stringersi a papà Vincenzo e mamma Tina. Quest’ultima ieri ha appreso della morte del figlio soltanto dai social, prima che potessero avvertirla le forze dell’ordine. Per i genitori un vero e proprio choc, dal quale fanno fatica a riprendersi, non parlano, si sono chiusi nel loro dolore protetti da amici e parenti.

«Dopo quello che è successo non mi sconvolge più nulla», dice affranta la zia di Marco, Mariarita. Tra i familiari non c’è però un sentimento di vendetta ma solo «voglia di giustizia», raccontano le persone a loro vicine. La vendetta, invece, è il sentimento che più anima i conoscenti di Marco. In molti ad Agropoli, tirano fuori un sentimento più vasto di insofferenza verso gli immigrati. «Li dobbiamo cacciare, con le buone o con le cattive», dice Fabio, accogliendo subito ampi consensi. Ma c’è anche ci ribatte: «l’omicidio è da condannare, è una cosa che non doveva accadere, indipendentemente da chi è l’assassino». Mrabet Nezar, in effetti, è soltanto in parte straniero. Il papà è di origine tunisina ma il suo sangue è anche italiano. La mamma, infatti, è originaria di Rutino. Le sue origini e la cultura nord africana, però, potrebbero aver influito sul gesto, come conferma il suo legale Antonio Mondelli. «Il ragazzo viene da una cultura che ha delle usanze e dei credi diversi dai nostri, dove c’è un concetto di donna particolare, per noi occidentali superato e quindi ha visto nella vittima un amico che lo ha tradito insieme alla moglie». In attesa che la salma venga liberata per poter celebrare le esequie, in tanti rivolgono sui social l’ultimo saluto a Marco. «Mi mancherai tantissimo, con le tue battute e il tuo sorriso, non doveva succedere», scrive un’amica. Intanto il caso diventa anche oggetto di dibattito politico: «avevamo denunciato reati sentinella, ci avevano accusato di allarmismo», denunciano i 5 Stelle. Da palazzo di città non replicano. «Si tratta di un fenomeno isolato, ma è inutile discutere, questo non è il momento delle polemiche ma del dolore».

Domani, intanto, sarà eseguita l’autopsia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ricorre domani l’anniversario della scomparsa di Armida Passaro la veggente di Agropoli. La Madonna le apparve 15 volte

Un’esistenza segnata dal sacrificio e dalla dedizione, vissuta per sostenere la sua numerosa famiglia

Angela Bonora

31/07/2025

Incidente sulla spiaggia di Trentova: Bagnante si rompe il braccio, provvidenziale l’intervento del bagnino

Una bagnante è scivolata sulle alghe a Trentova (Agropoli), riportando una frattura al braccio

Convergenze: il consiglio di amministrazione approva i dati gestionali al 30 giugno 2025

Continua la crescita dei ricavi nel 1h2025: +3,4% vs il 1h2024 confermando la capacità della società di consolidare la propria presenza nei mercati di riferimento

Agropoli, al consigliere Mario Pesca la delega al commercio: “Pronti al dialogo con i commercianti”

"Siamo aperti al confronto e alle nuove idee per il bene del nostro territorio, l'idea è anche quella di investire usufruendo anche di nuovi finanziamenti regionali studiati ad hoc per la crescita commerciale"

Roscigno, vasto incendio in località San Felice: necessario l’intervento dei Canadair

A darne notizia anche il sindaco, Pino Palmieri “Si tratta di un atto gravissimo ai danni del nostro territorio e del nostro patrimonio naturale

Castellabate: ecco la cerimonia di consegna delle Vele Legambiente

Con l'arrivo di Goletta Verde a Castellabate sono tante le iniziative e manifestazioni organizzate per la due giorni della storica campagna estiva di Legambiente che solca i mari di tutta Italia

Vallo della Lucania, la maggioranza replica alle critiche: “Serve coesione, non una campagna elettorale permanente”

Al centro dell’intervento vi sono le critiche avanzate da alcuni esponenti dell’opposizione, che – secondo quanto dichiarato dalla maggioranza – avrebbero assunto toni divisivi e personalistici

Chiara Esposito

31/07/2025

Pisciotta: consegnati i lavori a Rizzico, De Luca: “Un lavoro fondamentale”

"Le critiche circa i tempi per l'inizio dei lavori, le rispediamo al mittente, noi pensiamo a lavorare per tutti i cittadini della Regione Campania", il commento del governatore De Luca

San Giovanni a Piro, perde il controllo del mezzo agricolo e si ferisce: 85enne trasportato al Ruggi in eliambulanza

L'uomo si trovava in terreno di sua proprietà per effettuare dei lavori agricoli

Spighe Verdi 2025, questa mattina a Paestum la presentazione dei 7 comuni campani premiati

“Spighe Verdi”, ispirato al modello internazionale della “Bandiera Blu”, è un percorso virtuoso pensato per accompagnare i Comuni rurali nell’adozione di strategie di sviluppo attente all’ambiente

Torna alla home