In Primo Piano

Rofrano, gestione dell’acqua pubblica: è polemica

Minoranza chiede un consiglio comunale ad hoc

Redazione Infocilento

25 Marzo 2017

Minoranza chiede un consiglio comunale ad hoc

ROFRANO. La recente Sentenza pronunciata dal Tribunale Amministrativo di Salerno conferma il trasferimento del servizio idrico integrato comunale a CONSAC spa, secondo la decisione assunta durante la Conferenza dei Servizi tenutasi a Vallo della Lucania, in data 29 dicembre 2015.

Mentre il sindaco Nicola Cammarano è intenzionato ad andare avanti nella battaglia legale il gruppo di minoranza “Unione per Rofrano” insorge, non esitando di attaccare duramente il primo cittadino.

L’opposizione ritiene opportuno far chiarezza sulla vicenda e ne ricostruisce la cronistoria in due punti salienti: “durante la seduta del 12.11.2015, il Sindaco Cammarano portava a conoscenza del Consiglio Comunale la convocazione per la Conferenza dei Servizi del 17.11.2015, proponendo di essere autorizzato a non partecipare: la sola Maggioranza, con il nostro voto contrario motivato, si esprimeva a favore (D.C.C. 53/2015); così, per scelta deliberata e non connessa a fantomatici problemi di viabilità, nessun rappresentante del Comune di Rofrano rispondeva alla convocazione dell’1.12.2015 (ore 10.00, a Salerno) e del 29.12.2015 (ore 11.00, a Vallo della Lucania); in particolare, la mancata partecipazione a quest’ultimo appuntamento ha determinato l’impossibilità di far opportunamente valere, senza ricorrere ad una dispendiosa ed incerta battaglia legale, le ragioni del Comune e di invocare le favorevoli innovazioni normative apportate dalla Legge Finanziaria 2015 (cosiddetta Clausola di Salvaguardia), grazie anche all’impegno dell’on. Iannuzzi e alle nostre sollecitazioni politiche; con Delibera Assembleare n.3 del 15.03.2011, l’ATO deliberava l’affidamento a CONSAC spa della gestione del servizio idrico integrato nell’ambito dei Comuni del Parco del Cilento: il Comune di Rofrano, guidato dall’Amministrazione Viterale, votava favorevolmente, riproponendosi per la gestione autonoma ed assentita del servizio idrico comunale, nella considerazione dei limiti posti dalla Legge in materia; identica strategia veniva adottata da altri Comuni aderenti all’ATO come Enti gestori, inclusi Buonabitacolo, Novi Velia, Sanza, Laurino; con responsabilità e determinazione, rivendichiamo la scelta della concertazione, adottata in barba alle più misere insinuazioni, nell’esclusivo interesse di Rofrano e al fine di realizzare pienamente i requisiti di efficienza richiesti dalla Legge, sulla base di esigenze e ragioni riconosciute anche dall’ATO, che all’uopo aveva promosso uno specifico tavolo tecnico (vedi nota n. 1762/2012, in risposta alla D.C.C. 13/2011)”.

“Crediamo necessario promuovere una discussione trasparente sulla problematica, in tutti i suoi aspetti; coinvolgere attivamente la Cittadinanza per ricercare, insieme, le soluzioni possibili, di natura giuridica, politica, amministrativa e concertativa al fine di garantire gli interessi e le prerogative di Rofrano”, fanno sapere dal gruppo “Unione per Rofrano” che ha chiesto la convocazione di un consiglio comunale per discutere della vicenda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Torna alla home