In Primo Piano

Rofrano, gestione dell’acqua pubblica: è polemica

Minoranza chiede un consiglio comunale ad hoc

Redazione Infocilento

25 Marzo 2017

Minoranza chiede un consiglio comunale ad hoc

ROFRANO. La recente Sentenza pronunciata dal Tribunale Amministrativo di Salerno conferma il trasferimento del servizio idrico integrato comunale a CONSAC spa, secondo la decisione assunta durante la Conferenza dei Servizi tenutasi a Vallo della Lucania, in data 29 dicembre 2015.

Mentre il sindaco Nicola Cammarano è intenzionato ad andare avanti nella battaglia legale il gruppo di minoranza “Unione per Rofrano” insorge, non esitando di attaccare duramente il primo cittadino.

L’opposizione ritiene opportuno far chiarezza sulla vicenda e ne ricostruisce la cronistoria in due punti salienti: “durante la seduta del 12.11.2015, il Sindaco Cammarano portava a conoscenza del Consiglio Comunale la convocazione per la Conferenza dei Servizi del 17.11.2015, proponendo di essere autorizzato a non partecipare: la sola Maggioranza, con il nostro voto contrario motivato, si esprimeva a favore (D.C.C. 53/2015); così, per scelta deliberata e non connessa a fantomatici problemi di viabilità, nessun rappresentante del Comune di Rofrano rispondeva alla convocazione dell’1.12.2015 (ore 10.00, a Salerno) e del 29.12.2015 (ore 11.00, a Vallo della Lucania); in particolare, la mancata partecipazione a quest’ultimo appuntamento ha determinato l’impossibilità di far opportunamente valere, senza ricorrere ad una dispendiosa ed incerta battaglia legale, le ragioni del Comune e di invocare le favorevoli innovazioni normative apportate dalla Legge Finanziaria 2015 (cosiddetta Clausola di Salvaguardia), grazie anche all’impegno dell’on. Iannuzzi e alle nostre sollecitazioni politiche; con Delibera Assembleare n.3 del 15.03.2011, l’ATO deliberava l’affidamento a CONSAC spa della gestione del servizio idrico integrato nell’ambito dei Comuni del Parco del Cilento: il Comune di Rofrano, guidato dall’Amministrazione Viterale, votava favorevolmente, riproponendosi per la gestione autonoma ed assentita del servizio idrico comunale, nella considerazione dei limiti posti dalla Legge in materia; identica strategia veniva adottata da altri Comuni aderenti all’ATO come Enti gestori, inclusi Buonabitacolo, Novi Velia, Sanza, Laurino; con responsabilità e determinazione, rivendichiamo la scelta della concertazione, adottata in barba alle più misere insinuazioni, nell’esclusivo interesse di Rofrano e al fine di realizzare pienamente i requisiti di efficienza richiesti dalla Legge, sulla base di esigenze e ragioni riconosciute anche dall’ATO, che all’uopo aveva promosso uno specifico tavolo tecnico (vedi nota n. 1762/2012, in risposta alla D.C.C. 13/2011)”.

“Crediamo necessario promuovere una discussione trasparente sulla problematica, in tutti i suoi aspetti; coinvolgere attivamente la Cittadinanza per ricercare, insieme, le soluzioni possibili, di natura giuridica, politica, amministrativa e concertativa al fine di garantire gli interessi e le prerogative di Rofrano”, fanno sapere dal gruppo “Unione per Rofrano” che ha chiesto la convocazione di un consiglio comunale per discutere della vicenda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Torna alla home