Attualità

Autovelox di Agropoli disattivato, scoppia la polemica

Malandrino chiede chiarimenti

Ernesto Rocco

25 Marzo 2017

Autovelox

Malandrino chiede chiarimenti

AGROPOLI. L’autovelox posizionato tra gli svincoli Agropoli Nord e Agropoli Sud della Cilentana non è più attivo dallo scorso gennaio. La notizia è stata data ieri dal vicesindaco di Agropoli Adamo Coppola il quale però ha chiarito che questa non è una situazione definitiva poiché l’ufficio della polizia locale sta già predisponendo il nuovo bando di gara che sarà pubblicato entro le prossime settimane. L’obiettivo è quello di riattivare lo strumento per il controllo elettronico della velocità entro la stagione estiva.

InfoCilento - Canale 79

Tuttavia nei prossimi mesi potrebbero esserci anche ulteriori novità. «Ormai l’obiettivo che ci eravamo prefissi in quel punto della Cilentana – aveva spiegato il vicesindaco Coppola – è stato raggiunto, le velocità si sono abbassate, tant’è vero che nei verbali si registra che gli automobilisti hanno rallentato, inoltre non si sono segnalati incidenti. Per questo i vigili urbani stanno valutando in futuro meccanismi diversi per affrontare altre criticità sempre sulla Cilentana e in altre zone della città». Non è escluso, quindi, che possano essere attivati sul territorio comunale altri punti per il rilevamento elettronico della velocità.

Intanto la notizia del mancato funzionamento dell’autovelox ha creato nuove polemiche che si aggiungono a quelle già emerse negli ultimi tempi. Il consigliere di minoranza Emilio Malandrino, che nelle scorse settimane aveva evidenziato la possibile irregolarità dell’apparecchio a causa dell’assenza delle necessarie autorizzazioni, ha presentato un’interrogazione chiedendo per quale ragione, se tutto è avvenuto legittimamente, non è stata data comunicazione al consiglio comunale e agli utenti della strada dell’avvenuta disattivazione dell’apparecchio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Torna alla home