Attualità

Salvo l’ufficio del Giudice di Pace di Eboli

Oggi la comunicazione del Ministero di Grazia e Giustizia

Comunicato Stampa

14 Marzo 2017

Oggi la comunicazione del Ministero di Grazia e Giustizia

La buona notizia è arrivata nel tardo pomeriggio di oggi, quando presso il Ministero di Grazia e Giustizia è stato comunicato alla delegazione ebolitana che era stato firmato, nei giorni scorsi, l’atto di revoca della soppressione dell’Ufficio del Giudice di Pace di Eboli.

Una comunicazione giunta in concomitanza con l’incontro che il sindaco di Eboli, Massimo Cariello, ha avuto con il sottosegretario Cosimo Ferri, insieme con il gruppo consiliare di Centristi per l’Europa, composto dai consiglieri comunali Giancarlo Presutto e Gianmaria Sgritta.

Un atto di revoca che sostanzialmente mette al riparo l’importante ufficio giudiziario di Eboli dal pericolo chiusura e consente a cittadini ed operatori di continuare ad usufruire della struttura ebolitana, in questo modo evitando di intasare altri uffici per il carico di contenziosi da dirimere.

L’obiettivo di salvare l’Ufficio del Giudice di Pace di Eboli dalla soppressione è stato raggiunto grazie ad un’ampia sinergia politico-amministrativa che ha visto il Comune di Eboli al centro della vicenda, anche per gli impegni che Cariello e la sua Amministrazione hanno immediatamente assunto all’indomani della compilazione dell’elenco degli uffici da sopprimere.

«Un risultato importantissimo non solo per Eboli, ma per l’intero territorio – ha spiegato il primo cittadino, Massimo Cariello, oggi a Roma per ottenere la revoca -. Voglio personalmente ringraziare quanti hanno contribuito a questo risultato. Innanzitutto Antonio Cuomo, il parlamentare del Pd è stato il primo ad essersi interessato alla vicenda con noi e ad averci stabilito una corsia preferenziale con il sottosegretario Ferri.

Con Cuomo abbiamo avuto vicini ed attivi i vertici dell’Udc, a cominciare da Cobellis e Giuseppe De Mita, attraverso cui siamo entrati in contatto con il sottosegretario Gennaro Migliore, che da subito ha capito le nostre ragioni, convenendo sulla necessità di cancellare quello di Eboli dall’elenco degli Uffici del Giudice di Pace da sopprimere ed entrando immediatamente in contatto con il Ministro Orlando per sostenere la battaglia di Eboli.

Voglio ancora ringraziare il coordinatore provincia di Centristi per l’Europa, Vincenzo Inverso, l’ordine forense e l’associazione forense Valle del Sele, così come il presidente del Consiglio comunale, Fausto Vecchio, ed il vicesindaco, Cosimo Pio Di Benedetto, che da amministratori ed avvocati sono stati sensibili ed attivi.

Un ringraziamento particolare voglio rivolgerlo all’intero consiglio comunale, perché ha immediatamente assunto una posizione chiara sull’argomento, sensibilizzando politica ed istituzioni, ed alla struttura, soprattutto ai dipendenti, a cominciare dal dirigente Francesco Cuozzo, senza la cui collaborazione non saremmo riusciti ad ottenere questo straordinario risultato».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home