• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Salvo l’ufficio del Giudice di Pace di Eboli

Oggi la comunicazione del Ministero di Grazia e Giustizia

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Marzo 2017
Condividi

Oggi la comunicazione del Ministero di Grazia e Giustizia

La buona notizia è arrivata nel tardo pomeriggio di oggi, quando presso il Ministero di Grazia e Giustizia è stato comunicato alla delegazione ebolitana che era stato firmato, nei giorni scorsi, l’atto di revoca della soppressione dell’Ufficio del Giudice di Pace di Eboli.

Una comunicazione giunta in concomitanza con l’incontro che il sindaco di Eboli, Massimo Cariello, ha avuto con il sottosegretario Cosimo Ferri, insieme con il gruppo consiliare di Centristi per l’Europa, composto dai consiglieri comunali Giancarlo Presutto e Gianmaria Sgritta.

Un atto di revoca che sostanzialmente mette al riparo l’importante ufficio giudiziario di Eboli dal pericolo chiusura e consente a cittadini ed operatori di continuare ad usufruire della struttura ebolitana, in questo modo evitando di intasare altri uffici per il carico di contenziosi da dirimere.

L’obiettivo di salvare l’Ufficio del Giudice di Pace di Eboli dalla soppressione è stato raggiunto grazie ad un’ampia sinergia politico-amministrativa che ha visto il Comune di Eboli al centro della vicenda, anche per gli impegni che Cariello e la sua Amministrazione hanno immediatamente assunto all’indomani della compilazione dell’elenco degli uffici da sopprimere.

«Un risultato importantissimo non solo per Eboli, ma per l’intero territorio – ha spiegato il primo cittadino, Massimo Cariello, oggi a Roma per ottenere la revoca -. Voglio personalmente ringraziare quanti hanno contribuito a questo risultato. Innanzitutto Antonio Cuomo, il parlamentare del Pd è stato il primo ad essersi interessato alla vicenda con noi e ad averci stabilito una corsia preferenziale con il sottosegretario Ferri.

Con Cuomo abbiamo avuto vicini ed attivi i vertici dell’Udc, a cominciare da Cobellis e Giuseppe De Mita, attraverso cui siamo entrati in contatto con il sottosegretario Gennaro Migliore, che da subito ha capito le nostre ragioni, convenendo sulla necessità di cancellare quello di Eboli dall’elenco degli Uffici del Giudice di Pace da sopprimere ed entrando immediatamente in contatto con il Ministro Orlando per sostenere la battaglia di Eboli.

Voglio ancora ringraziare il coordinatore provincia di Centristi per l’Europa, Vincenzo Inverso, l’ordine forense e l’associazione forense Valle del Sele, così come il presidente del Consiglio comunale, Fausto Vecchio, ed il vicesindaco, Cosimo Pio Di Benedetto, che da amministratori ed avvocati sono stati sensibili ed attivi.

Un ringraziamento particolare voglio rivolgerlo all’intero consiglio comunale, perché ha immediatamente assunto una posizione chiara sull’argomento, sensibilizzando politica ed istituzioni, ed alla struttura, soprattutto ai dipendenti, a cominciare dal dirigente Francesco Cuozzo, senza la cui collaborazione non saremmo riusciti ad ottenere questo straordinario risultato».

s
TAG:eboligiudice di pace
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Salernitana, partita

Salernitana, Bicchielli (FI): “Dal 2 novembre revocato il divieto di trasferta per i tifosi granata”

I tifosi della Salernitana meritano rispetto e libertà: seguono la squadra con…

Eboli capitale della scherma giovanile: al PalaSele scatta la corsa al titolo italiano

Appuntamento al PalaSele nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 ottobre

A Capaccio Paestum il punto sul piano strategico per il turismo. Grande partecipazione

Tema dell'incontro la costituzione della DMO (Destination Management Organization - Organizzazioni per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.