Attualità

A New York la XIII Edizione Campani nel Mondo

Intesa tra la Banca Monte Pruno e la Federazione delle Associazioni della Campania USA per le giovani generazioni

Redazione Infocilento

13 Marzo 2017

Intesa tra la Banca Monte Pruno e la Federazione delle Associazioni della Campania USA per le giovani generazioni

InfoCilento - Canale 79

Da sempre vicini agli italiani che vivono all’estero e per far sì che possa continuare il legame tra loro e la terra d’origine.

Da queste premesse nasce l’intensa attività della Banca Monte Pruno a favore di chi vive all’estero ed, in particolare, negli USA.

Un’azione che ormai produce i suoi effetti da diversi anni, a partire dalla creazione della Carta degli Italiani all’estero, che fornì una grande occasione per dimostrare l’attenzione e la sensibilità verso numerose persone che, tornando in Italia, avevano la necessità di risolvere i più svariati e comuni problemi di natura, ad esempio, legale, fiscale, medica.

L’iniziativa realizzata quest’anno e ratificata a New York, nell’annuale manifestazione che organizza la Federazione delle Associazioni Campane in America, rappresenta un programma di grande attenzione e richiamo per gli italiani che vivono in America, per le giovani generazioni, meno legate, rispetto ai loro genitori o ai loro nonni, alla terra d’origine, per il territorio di competenza della Banca Monte Pruno, il quale potrà sfruttare questo progetto per farsi meglio conoscere anche sotto l’aspetto turistico.

Dieci ragazzi di origini italiane saranno ospitati, per l’appunto, dall’istituto di credito cooperativo, durante l’estate, per studiare, tra l’altro, la lingua italiana, per conoscere tradizioni e storie, per apprezzare le bellezze del territorio. Tante le personalità presenti all’evento tra cui l’On. Francesca Lamarca, il Cav. Nicola Trombetta, Maria Abate, Rocco Manzolillo, Ciro Sarra, Pasquale Masullo, Cono Morena, Toni Pasquale, tutti fortemente legati all’Italia e vicini alla Banca Monte Pruno.

La firma, quindi, di questa partnership tra la Banca Monte Pruno e la Federazione delle Associazioni Campane in America è stata posta, a New York, sabato 11 marzo alla presenza del Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese e del Presidente della Federazione Nicola Trombetta, proprio durante la XIII Edizione della Festa dei Campani nel Mondo.

“Vogliamo – ha dichiarato il Direttore Generale Michele Albanese – dare, ancora una volta, concretezza ai nostri programmi. Questa firma è la sintesi di un’azione partita, anni fa, con la Carta degli Italiani all’Estero istituita dalla nostra Banca e vuole rappresentare una strategia di continuità per le giovani generazioni americane che sono legate troppo poco all’Italia. Dopo due anni dal premio che mi fu conferito a New York come Uomo dell’Anno, proprio dalla Federazione delle Associazioni della Campania, oggi ritorniamo per dimostrare gratitudine e riconoscenza verso amici che hanno visto, da anni, la Banca Monte Pruno come un punto di riferimento in Italia. Grazie a questo protocollo, quindi, in estate, un gruppo di giovani visiterà il nostro territorio, studierà la nostra lingua, conoscerà le nostre tradizioni, avrà modo di avvicinarsi all’Italia per rinsaldare un legame che nel corso del tempo tende a ridursi. Invece, successivamente, sarà la volta di una delegazione di nostri giovani a varcare i confini e raggiungere per una settimana gli Stati Uniti d’America. Ogni qualvolta che realizziamo qualcosa per queste persone la mia emozione è fortissima, perché vedo in loro un entusiasmo nei nostri confronti ed un senso di appartenenza per l’Italia che, talvolta, manca a tanti di noi. È una continua lezione avere a che fare con questi nostri amici. La mia più viva speranza è che questa partnership possa essere il viatico giusto per mettere al centro, ancora una volta, il nostro territorio. Grazie alla Federazione, grazie alle Associazioni, grazie ai tanti amici che, ogni volta, ci accolgono con grande affetto ed ospitalità in America. Siamo onorati di essere al loro fianco in questo progetto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Torna alla home