• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un ebook che raccoglie favole e leggende del passato: presenti anche Cilento e Vallo di Diano

Coinvolte tre Regioni del Sud

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 9 Marzo 2017
Condividi
Grotte Pertosa-Auletta

Coinvolte tre Regioni del Sud

Un ebook che raccoglie favole e leggende del passato di tre regioni del Sud, Campania, Puglia e Basilicata. E il cartellone degli appuntamenti estivi della Campania mirati a riempire di arte, musica e cultura i contenitori monumentali e naturali della regione. Iniziative presentate oggi a Berlino, nella prima giornata della Fiera internazionale del Turismo che si concluderà domenica prossima. L’ebook è una forma di storytelling, parola oggi di moda, che punta a intrigare nel suo formato digitale soprattutto le nuove generazioni di turisti.

Ruota attorno a 15 luoghi delle tre regioni meridionali (per la Campania la Certosa di Padula e le Grotte di Pertosa, perle del Vallo di Diano) e racconta di brigantaggio e lotta al potere piemontese, vita agreste e tradizioni alimentari, luoghi fantastici e modi di vita. È uno strumento che accompagna la nuova strategia turistica italiana di valorizzare, attraverso esperienze culturali e suggestioni storiche e artistiche, aree del nostro Paese dal potenziale turistico enorme ma ancora poco sfruttato.

La Campania vuole essere in prima fila, come ha spiegato il consigliere dello Scabec Nicola Oddati, con un 2017 ricco di appuntamenti culturali che, accanto alle già note perle (Napoli, Capri, Ischia, Amalfi) che non vengono certo trascurate, intende coinvolgere località di recente scoperta turistica come Salerno, il Cilento con il parco nazionale del Vallo di Diano, Caserta con la sua Reggia. Obiettivo, “mettere a sistema il binomio cultura-turismo”: teatro, grandi mostre, concerti.

Tra gli appuntamenti, spiccano il mese del Teatro festival a Napoli, dal 5 giugno al 5 luglio, con una serie di rappresentazioni in più lingue mirate proprio a un pubblico internazionale, la mostra a Capodimonte sul giovane Picasso in collaborazione con il Madre e quella proprio al museo Madre su Pompei, 50 eventi notturni in musei e siti archeologici più importanti, il festival wagneriano di Ravello e la grande lirica all’Arena flegrea di Napoli e, scommessa del 2017, alla Reggia di Caserta.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziepadulapertosavallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Olevano sul Tusciano, panorama

Olevano sul Tusciano: avviato l’iter per la riperimetrazione del Parco dei Monti Picentini

Approvata all'unanimità la proposta di avviare il percorso per riperimetrare i confini…

Salerno: commemorati i caduti della Polizia di Stato nel giorno dei defunti

La cerimonia si è tenuta nell’atrio del Palazzo di Governo

Premio Nassiriya per la Pace

Premio Internazionale “Nassiriya per la Pace”: domani a Roma la presentazione della XII edizione

La conferenza si terrà domani, lunedì 3 novembre presso la Sala “Ambasciatore…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.