Attualità

Beni dati in concessione dal comune alle associazione, è polemica

"Operazione elettorale, necessario un bando, non soliti escamotage"

Debora Scotellaro

8 Marzo 2017

Porto di Agropoli

“Operazione elettorale, necessario un bando, non soliti escamotage”

InfoCilento - Canale 79

AGROPOLI. Nei giorni scorsi il Comune ha affidato in comodato gratuito un pontile galleggiante al Circolo Canottieri presso il Porto Turistico, operazione che ha richiamato l’attenzione degli attivisti M5S che vedono l’atto varato da palazzo di città come un’operazione elettorale.

“Lo scopo della concessione – evidenziano da palazzo di città – è di avere in cambio un servizio di accoglienza per i disabili, che attualmente non è disponibile presso il porto”. Lo stesso dovrebbe essere compiuto gratuitamente dall’associazione poiché “sarebbe stata un’operazione costosa fittare una gru e tenere una persona fissa in loco che operi tutte le 24 ore”

Eppure, secondo i Cinque Stelle, il servizio per i disabili poteva essere svolto senza troppi aggravi per le casse dell’ente. In tal senso tempo fa fu già presentato un progetto. “10 anni fa – spiega Michelangelo Mazzillo – ho avuto modo di parlare di ciò agli amministratori attuali e suggeritogli alcuni rimedi utili e a basso costo per risolvere tale questione fu quindi presentato su mia proposta, tramite il consigliere Vano, un progetto proprio inerente alla disabilità”.

Eppure dal comune la proposta non fu presa in considerazione. Di qui un invito da parte dell’attivista a “rispettare le leggi ed i regolamenti vigenti”. “Si doveva fare un bando non i soliti escamotage – conclude – i beni non si possono alienare come continuate a fare su più fronti a chi volete e come volete, sono oramai tanti i regali che state facendo in vista delle elezioni comunali in barba ad ogni legge e regolamenti”. Chiaro il riferimento anche a palazzo Del Vecchio, di recente affidato in concessione alla Fondazione Vico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Manca personale sanitario nel salernitano: «è impiegato in posizioni improprie»

La Nursind accusa l'azienda di demansionare centinaia di infermieri. «Centinaia di lavoratori destinati in ufficio anziché in corsia»

Ernesto Rocco

01/09/2025

Settembre, il mese del rientro a scuola. Al via le attività. Calano gli studenti

Il rientro sui banchi in Campania si avvicina. Diverse le novità per l'anno scolastico 2025/2026, che si caratterizzerà per l'ennesimo calo di studenti

Ernesto Rocco

01/09/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Torna alla home