Cronaca

Allarme furti nella Valle del Calore, tre colpi in una sola notte

Si cercano soluzioni per contrastare l'emergenza furti nelle aree rurali

Katiuscia Stio

8 Marzo 2017

Si cercano soluzioni per contrastare l’emergenza furti nelle aree rurali

InfoCilento - Canale 79

PIAGGINE. Raid di furti nella Valle del Calore Salernitano. La banda dei soliti ignoti colpisce ancora, a Piaggine tre furti in una sola notte. Il bottino cospicuo, attrezzi agricoli, è di circa 5mila euro del valore commerciale. La rabbia dei residenti esplode.

«Le autorità competenti sono a conoscenza del susseguirsi incessante di furti ma non prendono provvedimenti- dichiarano unanimi i cittadini- da mesi ormai siamo vittime delle razzie nelle case, nelle campagne e nulla è stato fatto. Ci costituiremo noi in un comitato a nostra tutela». A Bellosguardo, tempo fa, dopo l’ennesimo colpo messo a segno, l’Amministrazione aveva già avviato l’idea di un progetto di sicurezza pubblica da condividere con le altre istituzioni del territorio per poi stilare un documento attraverso cui chiedere al Comitato provinciale per la sicurezza della Prefettura una presenza più attiva sul territorio. Negli ultimi mesi molti sono stati i furti messi a segno nel comprensorio ma ancora nulla è stato fatto.

Intanto, nella mattinata di martedì 7, la Coldiretti Salerno, a seguito dell’emergenza furti nelle aree rurali, nella persona de il presidente, Vittorio Sangiorgio e il direttore Enzo Tropiano hanno incontrato il Questore di Salerno, Pasquale Errico, per individuare soluzioni condivise a un fenomeno in costante ascesa. Stando a un monitoraggio effettuato dagli uffici zonali di Coldiretti, in provincia di Salerno, casi di furto, abigeato e danneggiamenti a scapito di aziende agricole si registrano un po’ ovunque, con particolare recrudescenza nell’area degli Alburni, dell’entroterra della Costiera amalfitana e nella Piana del Sele.

Coldiretti ha presentato al Questore un documento con alcune proposte operative. “Chiediamo la definizione di un “Patto per la sicurezza” tra forze dell’ordine, Comuni e imprenditori agricoli – spiega il presidente Vittorio Sangiorgio – l’obiettivo è di migliorare il controllo del territorio, per aumentare il livello di prevenzione e contrasto dei fenomeni criminosi. Abbiamo inoltre proposto l’istituzione di una Cabina di Regia di un sistema interforze per rendere sistematica una larga rete di collaborazione interistituzionale nelle attività di contrasto alla criminalità e di controllo dei territori rurali”. Coldiretti sollecita anche il rafforzamento dei pattugliamenti nelle ore notturne nelle aree più a rischio, procedendo a una “mappatura” delle zone più esposte, con la collaborazione degli uffici zonali Coldiretti, l’attivazione di sistemi di videosorveglianza avanzati nei punti strategici della viabilità delle zone rurali, attraverso il coinvolgimento dei Comuni interessati, con l’utilizzo di fondi Pon Legalità, un’attività investigativa mirata per verificare se esistono, in provincia di Salerno, furti su commissione per un mercato del riciclaggio delle attrezzature agricole. Proposta anche la partecipazione di rappresentanti delle forze dell’ordine alle assemblee territoriali Coldiretti: “Ciò consentirebbe agli imprenditori agricoli di rappresentare tutte le problematiche più urgenti relative alla sicurezza – conclude Sangiorgio – e, nel contempo, ai rappresentanti delle forze dell’ordine di illustrare il loro importante lavoro sui territori. L’iniziativa sarebbe utile per uno scambio di informazioni, valutazioni e indicazioni sia sulle situazioni di criticità esistenti nel territorio, sia sulle eventuali strategie di intervento da attuare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Estate di fuoco, la provincia in ginocchio

La Cisl Salerno: «Un problema strutturale. Gli incendi non sono solo un’emergenza, ma una criticità nazionale»

Luisa Monaco

26/08/2025

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Trattore contro le sbarre del passaggio a livello: paura ad Eboli

È successo nel pomeriggio di ieri, per fortuna non si sono registrati feriti

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Torna alla home