Attualità

Isola pedonale: i commercianti di Vallo non la vogliono, a Capaccio c’è chi vorrebbe istituirla

Controsensi: chi ha l'isola pedonale ne chiede la soppressione, chi non ce l'ha vorrebbe istituirla

Emilio Malandrino

24 Febbraio 2017

Controsensi: chi ha l’isola pedonale ne chiede la soppressione, chi non ce l’ha vorrebbe istituirla

Isola pedonale croce e delizia. C’è chi ce l’ha a disposizione e ne vorrebbe la soppressione e chi, invece, non avendola, ne chiede l’istituzione.

Così, mentre a Vallo della Lucania i commercianti sono sul piede di guerra per la Ztl, in piazza Vittorio Emanuele, a Capaccio Paestum la pedonalizzazione del centro di Capaccio Scalo è una richiesta che qualcuno fa ai candidati sindaci. La proposta è di rendere via Italia ’61 un percorso pedonale o, in alternativa via Magna Graecia. L’ipotesi, problemi logistici a parte, ha trovato diversi consensi. Alcuni candidati sindaco sono già pronti ad inserire il progetto nel loro programma elettorale, in primis i Cittadini 5 Stelle che rivendicano la paternità della proposta.

L’isola pedonale, ricorda qualche cittadino capaccese, potrebbe divenire un salotto dove passeggiare senza preoccuparsi del passaggio delle auto, dove intrattenesi e fare shopping. Proprio lo shopping, però, sembra l’elemento venuto a mancare in altri centri dove è stata istituita la ztl. Ad Agropoli, ad oltre dieci anni dall’istituzione, ci sono ancora commercianti che denunciano la crisi del settore dovuto alla mancata circolazione delle auto.

Anche a Sapri le sperimentazioni in tal senso non hanno portato negli anni i frutti sperati ed oggi l’isola pedonale viene istituita soltanto in occasione di determinati eventi.

Va peggio a Vallo della Lucania dove, come anticipato, i commercianti sostengono che se i negozi chiudono ed altri sono in crisi è dovuto proprio allo stop imposto alle auto. Chiedono quindi di riaprire la piazza alla circolazione poiché chi vuol far shopping preferisce dirigersi lì dove può giungere comodamente con la propria vettura.

A far da contraltare ai commercianti ci sono gli amministratori locali: ad Agropoli come a Vallo chi governa è certo che le isole pedonali non sono le ragioni della crisi dei negozi. Nel caso del comune vallese l’assessore al commercio Genny De Cesare ha già annunciato delle idee, elaborate insieme ad esperti del settore, per rilanciare le attività del centro cittadino.

Se l’esperimento funzionasse potrebbe divenire un esempio anche per gli altri centri. Intanto se qualche amministratore capaccese avesse in mente di istituire un’isola pedonale, farebbe bene a pensarci bene: le polemiche sono dietro l’angolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Torna alla home