• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Amianto a Castellabate, botta e risposta tra l’assessore Di Luccia e l’Anpana

Continuano le polemiche sulla questione amianto. Di Luccia: «Si tratta di una strada privata», l'Anpana: «Se anche fosse, e non c'è nessuno cartello, il Comune ha degli obblighi»

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 22 Febbraio 2017
Condividi

Continuano le polemiche sulla questione amianto. Di Luccia: «Si tratta di una strada privata», l’Anpana: «Se anche fosse, e non c’è nessuno cartello, il Comune ha degli obblighi»

CASTELLABATE. Botta e riposta tra l’Associazione Nazionale Protezione Animali Natura e Ambiente e l’assessore all’Ambiente del comune di Castellabate Domenico Di Luccia. La sezione salernitana dell’Anpana aveva denunciato la presenza di amianto da molti mesi lungo una strada che porta all’isola ecologica in località Maroccia nella frazione San Marco, documentando il tutto con numerose foto. L’assessore, sentitosi attaccato, ha replicato in modo molto piccato alla notizia attraverso il suo profilo privato di facebook: «Ancora una volta sono costretto a smentire delle falsità. Innanzitutto si parla di una strada privata – spiega lo zelante amministratore – così come l’area nella quale è stato abbandonato l’amianto. La presenza delle pericolose lastre è stata accertata anche da un sopralluogo dei vigili urbani di Castellabate in seguito ad una mia segnalazione. L’ufficio ambiente, di cui è responsabile l’architetto Maurizio Forziati, è stato informato della situazione e ha provveduto ad emettere  apposita ordinanza con la quale si è intimato al proprietario del fondo la rimozione del materiale inquinante»

«Qualora ciò non dovesse avvenire e quindi il proprietario del fondo essere negligente  – aggiunge Di Luccia – il comune di Castellabate interverrà in danno denunciando alle autorità competenti il grave reato». Le guardie ecozoofile non ci stanno e replicano: «La strada è aperta al pubblico e non vi è alcun cartello che ne indichi la  proprietà privata – spiegano – i depositi  di amianto sono due, uno già segnalato che giace ancora lì, con tanto di water e a qualche metro dall’ingresso alla discarica, in suolo privato – aggiungono – ma l’altro? Detto ciò a noi non è arrivata nessuna comunicazione né del sopralluogo né dei provvedimenti presi, nei termini di legge fissati entro 30 giorni dalla segnalazione ufficiale. Il tutto – concludono – mentre si continua a minare la salute dei cittadini»

 

s
TAG:amiantocastellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizieisola ecologica
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Casa di Comunità

Una nuova casa di comunità per Centola

Un investimento da 2 milioni di euro per rafforzare i servizi sanitari…

Salerno: “Che ponte di ognissanti sarà?” Parola all’assessore al turismo Alessandro Ferrara

Ecco le dichiarazioni dell'assessore Ferrara ai microfoni di InfoCilento

Scavi archeologici

Montesano sulla Marcellana, ripartono gli scavi archeologici. Il sindaco: “Raccontiamo le nostre origini per costruire il futuro”

L’obiettivo è duplice: scoprire nuove testimonianze sulle origini di Montesano e, al…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.