Cronaca

Si spacciano per collaboratori del sindaco chiedendo soldi, smascherati due truffatori

Sui social era scattato l'allarme e i due malviventi sono stati bloccati

Katiuscia Stio

15 Febbraio 2017

Sui social era scattato l’allarme e i due malviventi sono stati bloccati

OTTATI. La potenza del fare rete. Loschi individui si aggirano per le strade del paese. Il passaparola tra i cittadini e l’intervento dei carabinieri sventano una truffa architettata ad arte. Due “stranieri” si spacciavano per i collaboratori del sindaco chiedendo soldi per presunta beneficenza. In queste ore i due uomini, pare provenienti dall’hinterland napoletano, si trovano nella locale caserma dei carabinieri di Sant’Angelo a Fasanella, comandata dal maresciallo Costantino, per essere ascoltati.

Nel primo pomeriggio il sindaco Eduardo Doddato viene messo a conoscenza da un cittadino che in paese si aggirano due uomini i quali dichiarano di avere l’autorizzazione del primo cittadino per chiedere alla comunità di versare una quota in danaro che verrà data in beneficenza.

Il tam tam si propaga velocemente e il sindaco contatta immediatamente alcuni amici per verificare la notizia, dove fossero questi uomini e chi fossero, allertando al contempo tutti a non aprire la porta a questi due malfattori. Appuratane la veridicità Doddato contatta il 112 ed il maresciallo dei carabinieri di S. Angelo. Gli ottatesi si mettono sulle tracce degli “stranieri”, i quali, nel frattempo si erano intrufolati in varie abitazioni chiedendo soldi e sostenendo che erano stati autorizzati dal sindaco. Avendo individuato l’auto dei due « I miei concittadini hanno pensato bene di bloccarla per evitare che andassero via nel frattempo che arrivassero i carabinieri» dichiara Doddato. Gli stessi sono stati avvistati a Corleto Monforte nella mattinata a bordo di una Renault Modus. Indagini in corso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Agropoli, vasto incendio sulla collina le Ginestre: si indaga sulle origini del rogo

Ora la zona si presenta come uno scenario di devastazione: ettari di vegetazione sono andati in fumo

Ernesto Rocco

14/08/2025

Incendio a San Giovanni a Piro: fiamme alte sulla costa San Carlo

Procedono da diverse ore e senza sosta le operazioni di spegnimento del rogo

Maggiori controlli dei Carabinieri Forestali per un ferragosto sicuro nel Parco del Cilento

I Carabinieri intensificano i controlli nel Parco nazionale del Cilento per Ferragosto. Prevenzione incendi, tutela ambientale e sicurezza dei turisti.

Ernesto Rocco

14/08/2025

Battipaglia: cava abusiva, scatta il sequestro

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, si sono portati in agro del comune di Battipaglia. Durante tale attività […]

Paura a Roccadaspide: incendio in un’abitazione, ingenti i danni

Tanta paura tra gli abitanti dello stabile e i vicini di casa che hanno temuto il peggio

Ferragosto 2025: Trionfo del turismo nazionale. Due località cilentane tra le mete più ambite

Nel Cilento c'è anche una località che spicca tra le più costose in Italia. Ecco la classifica

Ernesto Rocco

14/08/2025

Incendio ad Agropoli. Fuoco sulla collina delle ginestre

Vasto rogo anche in prossimità delle abitazioni. Distrutti ettari di vegetazione

Ernesto Rocco

13/08/2025

Torna alla home