• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vicenda Soget, De Caro: si pubblichino i nomi di che ne ha voluto l’insediamento

Vicenda Soget, De Caro: si pubblichino i nomi di che ne ha voluto l'insediamento. Dito puntato verso Voza, Ragni e Sica.

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 5 Febbraio 2017
Condividi

“Voza, Ragni e Sica responsabili”

CAPACCIO PAESTUM. L’unico modo per fare chiarezza sulla vicenda Soget è di “pubblicare i nomi di chi ha voluto ed avallato, con il proprio voto, l’insediamento della società sul territorio capaccese”. E’ quanto sostiene il consigliere comunale di minoranza e candidato sindaco Gennaro De Caro che esprime il suo punto di vista sulle polemiche relative agli accertamenti Soget che stanno giungendo ai cittadini capaccesi.

De Caro accusa sia il sindaco Italo Voza sia l’ex vicesindaco e ora candidato sindaco Nicola Ragni, firmatari della delibera che nel 2012 assegnò il servizio ad esterni il servizio di gestione delle entrate. Ciò nonostante la stessa “ovunque ha creato danni, lamentele, difficoltà”, sottolinea De Caro.
“Italo Voza e Nicola Ragni, attualmente candidati a sindaco per il prossimo mandato, sono i due ir-responsabili protagonisti dell’attuale situazione Soget a Capaccio Paestum”. Ma non finisce qui: “anche gli altri – evidenza il consigliere comunale – hanno responsabilità nella vicenda, Franco Sica su tutti, che insieme ai consiglieri di maggioranza (i nomi li conoscete) ha votato SI in consiglio comunale per la ratifica di Italo Voza e Nicola Ragni”.

“Ora – prosegue – si ripresentano tutti come se – divisi tra loro invece che uniti come soltanto poco tempo fa – non dovessero più rispondere sul dissesto economico che sta vivendo il nostro comune e lo sfilacciamento della società civile. Inutile sottolineare che soltanto io e qualche altro collega dotato di buon senso abbiamo votato NO fin dal primo momento, come anche articoli di stampa dell’epoca possono testimoniare, ed è questa la ragione per cui oggi io e questi pochi siamo in grado di camminare a testa alta”.

“Questi Soget-ti – dice De Caro – continuano a ingannare e a rifare le promesse di sempre: ora basta, la gente deve sapere come sono andate le cose”. Di qui la richieste “a queste persone di farsi da parte e di lasciar governare la città di Capaccio Paestum a chi non ha scheletri nell’armadio, a chi non è ricattabile, a chi non ha interessi personali, a chi vuole solo ed esclusivamente il bene comune”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio notiziecapaccio paestumfranco sicagennaro de caroitalo vozanicola ragnisoget
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Candele defunti

Almanacco del 2 Novembre: oggi si commemorano i defunti

Il 2 novembre 1975 Pier Paolo Pasolini viene assassinato: l’Italia perde una…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 2 novembre: Luna favorevole per gli amici del Toro. Ariete, avere energia da vendere

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.