• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Morte Gerardo Marotta, Vincenzo Pepe: «Va via un grande maestro di vita»

Il cordoglio della Fondazione Vico, di cui Marotta fu promotore

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 26 Gennaio 2017
Condividi

Il cordoglio della Fondazione Vico, di cui Marotta fu promotore

È scomparso ieri 25 gennaio Gerardo Marotta, avvocato e filosofo italiano e fondatore dell’Istituto Studi Filosofici di Napoli. Tra le sue creature vi è anche la Fondazione Giambattista Vico, fondata insieme al prof. Vincenzo Pepe con cui condivideva anche un’altra creazione.  «Se FareAmbiente esiste è grazie anche a lui – dichiara Pepe – per me è andato via un grande maestro di vita che mi ha inculcato il principio dell’identità culturale e della visione europea dell’ambientalismo».

«L’ultima volta che l’ho incontrato – continua Pepe –  ero con mio figlio Luigi Maria al teatro Mercadante di Napoli. L’ho invitato a venire a Vatolla nel Castello di Giambattista Vico, a lui così caro, ma la sua risposta è stata un leggero sorriso e con voce flebile e stanca mi ha di nuovo raccontato il perché bisogna ostinarsi a difendere e promuovere le ragioni della Rivoluzione napoletana del 1799. Per me è stato il vero Grande Maestro a cui debbo tutto. Fu lui a volere la mia carriera universitaria e la nascita della Fondazione Giambattista Vico. Grazie Gerardo per avermi insegnato l’importanza della memoria storica e l’infinita passione per la pietà civile! Un abbraccio stretto per il tuo ultimo viaggio. Ti aspetta nell’Ade la fonte di Mnemosine perché sei stato in vita un Giusto».

«Un libero pensatore, un intellettuale di caratura mondiale – ribatte Luigi Maria Pepe, direttore della Fondazione Giambattista Vico – possa l’eredità che ci ha lasciato, quella di di Benedetto Croce, dei martiri del 1799 e di Giambattista Vico, essere da noi accolta per diffondere la memoria e gli ideali laici di cui è stato portavoce».

«Quando invitò mio padre a visitare il castello di Vatolla abbandonato a sé stesso – continua – gli disse: ’Senti com’è viva la presenza del Vico tra le mura di questo castello’, e da li nacque l’invito a iniziare un percorso per diffondere e promuovere quegli ideali illuministi e laici tipici della rivoluzione del ’99»

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Maremmano morto

Spari nella notte a Torchiara, cane ucciso: «strappato un pezzo della nostra famiglia»

Un pastore maremmano di proprietà di una famiglia di allevatori ucciso a…

Stazione di Battipaglia

Potenziamento Linea Battipaglia-Potenza: conclusi i lavori

Conclusi gli interventi infrastrutturali di RFI sulla tratta Battipaglia-Potenza. Lavori mirati ad…

Sant’Arsenio, don Roberto Faccenda presenta “A(r)marsi con cinque ciottoli”: quando la fede diventa forza per affrontare la vita

A Sant’Arsenio si è tenuta la presentazione del libro di don Roberto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.