Eventi

Morte Gerardo Marotta, Vincenzo Pepe: «Va via un grande maestro di vita»

Il cordoglio della Fondazione Vico, di cui Marotta fu promotore

Arturo Calabrese

26 Gennaio 2017

Il cordoglio della Fondazione Vico, di cui Marotta fu promotore

È scomparso ieri 25 gennaio Gerardo Marotta, avvocato e filosofo italiano e fondatore dell’Istituto Studi Filosofici di Napoli. Tra le sue creature vi è anche la Fondazione Giambattista Vico, fondata insieme al prof. Vincenzo Pepe con cui condivideva anche un’altra creazione.  «Se FareAmbiente esiste è grazie anche a lui – dichiara Pepe – per me è andato via un grande maestro di vita che mi ha inculcato il principio dell’identità culturale e della visione europea dell’ambientalismo».

«L’ultima volta che l’ho incontrato – continua Pepe –  ero con mio figlio Luigi Maria al teatro Mercadante di Napoli. L’ho invitato a venire a Vatolla nel Castello di Giambattista Vico, a lui così caro, ma la sua risposta è stata un leggero sorriso e con voce flebile e stanca mi ha di nuovo raccontato il perché bisogna ostinarsi a difendere e promuovere le ragioni della Rivoluzione napoletana del 1799. Per me è stato il vero Grande Maestro a cui debbo tutto. Fu lui a volere la mia carriera universitaria e la nascita della Fondazione Giambattista Vico. Grazie Gerardo per avermi insegnato l’importanza della memoria storica e l’infinita passione per la pietà civile! Un abbraccio stretto per il tuo ultimo viaggio. Ti aspetta nell’Ade la fonte di Mnemosine perché sei stato in vita un Giusto».

«Un libero pensatore, un intellettuale di caratura mondiale – ribatte Luigi Maria Pepe, direttore della Fondazione Giambattista Vico – possa l’eredità che ci ha lasciato, quella di di Benedetto Croce, dei martiri del 1799 e di Giambattista Vico, essere da noi accolta per diffondere la memoria e gli ideali laici di cui è stato portavoce».

«Quando invitò mio padre a visitare il castello di Vatolla abbandonato a sé stesso – continua – gli disse: ’Senti com’è viva la presenza del Vico tra le mura di questo castello’, e da li nacque l’invito a iniziare un percorso per diffondere e promuovere quegli ideali illuministi e laici tipici della rivoluzione del ’99»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Torna alla home