Attualità

Immigrati, incontro in Prefettura: illustrato il progetto SPRAR. Ecco di cosa si tratta

Illustrato il progetto Sprar. Polemiche a Vibonati, Voci Libere: "altri facevano le barricate, noi proponeva adesione allo SPRAR

Redazione Infocilento

26 Gennaio 2017

Polemiche a Vibonati, Voci Libere: “altri facevano le barricate, noi proponeva adesione allo SPRAR

Si è svolto ieri presso la Prefettura di Salerno, un incontro tra il Prefetto Salvatore Malfi, i rappresentanti dell’Anci nazionale e regionale e 67 sindaci salernitani rappresentanti i comuni superiori ai 2mila abitanti. Oggetto del vertice la questione migranti.

Nel corso dell’appuntamento è stato illustrato il sistema di gestione e accoglienza destinato ai rifugiati e richiedenti asilo, denominato SPRAR, il quale prevede la creazione di centri di seconda accoglienza che gestiranno i migranti sul territorio, attraverso l’utilizzo di una clausola di salvaguardia che stabilisce il limite di accoglienza pari a 2,5 migranti ogni mille abitanti. Il progetto sarà interamente finanziato con i fondi statali.

Tra i comuni interessati c’è anche quello di Vibonati dove, nelle ultime settimane, numerose sono state le polemiche in seguito alla decisione di un privato di manifestare disponibilità ad accogliere profughi nella sua struttura ricettiva.

Voci Libere: altri invocavano barricate, noi proponevamo unica ipotesi percorribile

L’ipotesi di adesione dello SPRAR era stata chiesta dal gruppo di minoranza Voci Libere, nel corso del consiglio comunale straordinario dello scorso 20 dicembre, che ora rivendica la scelta. “Mentre altri invocavano barricate ed effettuavano raccolte firme contro l’accoglienza – spiegano dal gruppo di opposizione – noi abbiamo fatto l’unica proposta perseguibile e che probabilmente sarà imposta in futuro per contribuire tutti alla soluzione del problema”. “La nostra comunità poteva fare una scelta probabilmente dovrà eseguire un obbligo”, concludono dalla minoranza.

Ad accodarsi all’ipotesi di adesione dello SPRAR anche dai consiglieri di Minoranza Manuel Borrelli, Gerardo Di Giacomo e Gaetano Capano, esponenti del gruppo “Vivi il tuo paese”.

Vivi il tuo paese: Soluzione concreta per fermare l’arrivo indiscriminato di immigrati

“L’adesione allo Sprar, oltre a notevoli benefici di natura economica – spiegano – consentirà ai comuni di ottenere l’applicazione della clausola di salvaguardia che rimette la governance in mano al sindaco, che potrà quindi decidere, insieme alla sua comunità, numeri, modalità e soggetti da coinvolgere per organizzare l’accoglienza sul suo territorio”.
Borrelli parla di “una soluzione concreta per fermare definitivamente l’arrivo indiscriminato di persone immigrate nei Comuni della Provincia di Salerno”. “Aderendo allo SPRAR – conclude- non avranno più ragione di esistere le convenzioni firmate da strutture ricettive private e il numero limitato di arrivi permetterà di gestire serenamente qualsiasi forma di emergenza senza dar vita a problemi di integrazione, di disagio sociale”.

Nei prossimi giorni in Prefettura è previsto un secondo incontro con i sindaci dei comuni inferiori ai 2mila abitanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morta di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Torna alla home