Attualità

Dal Cilento un e-commerce e controllo partecipato a tutela dei consumatori

Nasce "La Spesa in Campagna". Alla guida il salernitano Modesto Urti

Comunicato Stampa

12 Gennaio 2017

Nasce “La Spesa in Campagna”. Alla guida il salernitano Modesto Urti

E’ Modesto Urti, titolare dell’azienda biologica “Il Fuco d’Oro” di Roccadaspide, il nuovo presidente della sezione campana de “La Spesa in Campagna”, l’Associazione nazionale nata su iniziativa della Cia – Confederazione Italiana Agricoltori, e che opera per valorizzare i territori, la filiera corta e la qualità degli alimenti. Il progetto “La Spesa in Campagna” intende favorire relazioni dirette tra agricoltori e consumatori, far conoscere la storia di alimenti di qualità, le persone che li hanno prodotti, i campi da cui provengono; far ammirare i territori ed i paesaggi di origine dei prodotti; garantire prezzi equi correlati ai processi produttivi, e non ai passaggi intermedi nella filiera.

Le aziende associate al network “La Spesa in Campagna” mettono il consumatore nelle condizioni di acquistare i prodotti sia direttamente in azienda, sia attraverso l’e-commerce. Proprio nei giorni scorsi infatti “la Spesa in Campagna” si è sviluppata sul fronte digitale diventando piattaforma di selezione e promozione dei prodotti da distribuire sugli innovativi canali di Agricommy, il primo consorzio digitale italiano specializzato nel settore agroalimentare.
Lanciato in collaborazione con Amazon, il colosso mondiale dell’e-commerce, Agricommy (www.agricommy.com) garantisce una distribuzione capillare e affidabile per una vastissima platea di piccoli e medi imprenditori agricoli. “Le aziende che aderiscono al circuito ‘La Spesa in Campagna” rispettano regole precise che prevedono anche la disponibilità a sottoporsi a verifiche, che, secondo i principi del controllo partecipato, sono aperte ai rappresentanti delle associazioni dei consumatori”, ha spiegato Alessandro Mastrocinque, presidente della Cia Campania e vice presidente nazionale.

La Spesa in Campagna: come aderire al network
Tutte le aziende che desiderano aderire a La Spesa in anche quelle che non sono socie della Confederazione degli Agricoltori, ma che hanno i requisiti di affidabilità richiesti, possono iscriversi attraverso un modulo disponibile sul sito della CIA Campania www.ciacampania.org.
“Sono davvero soddisfatto del lavoro messo in campo con l’Associazione – ha concluso Modesto Urti – finalmente mettiamo in campo strumenti concreti per migliorare l’incrocio tra domanda e offerta per quelle aziende che fanno prodotti di eccellenza ma di nicchia. Una ulteriore opportunità per valorizzare il territorio e creare reddito”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home