Eventi

Presepe vivente di Agropoli: ecco tutte le novità della 37^ edizione

Al presepe vivente di Agropoli per la prima volta i visitatori potranno diventare protagonisti della rappresentazione

Comunicato Stampa

15 Dicembre 2016

Presepe Vivente

Per la prima volta i visitatori potranno diventare protagonisti della rappresentazione

InfoCilento - Canale 79

Agropoli, ecco dove è custodito lo spirito più vero del Natale. Nei giorni 26, 27 e 28 dicembre 2016, in uno dei borghi antichi più suggestivi del Cilento, si rinnoverà il miracolo della nascita di Cristo con la 37^ edizione del presepe vivente. L’evento, uno dei più caratteristici del territorio, è organizzato dalla Pro Loco SviluppAgropoli e dal Forum dei Giovani, insieme a tante altre associazioni del territorio e si svolgerà in un’ambientazione unica: il centro storico di Agropoli. Qui per tre sere sarà possibile immergersi in una tipica atmosfera medievale dove il tempo sembra essersi fermato. Il visitatore potrà fare un salto indietro nel tempo tra centinaia di figuranti che lo accompagneranno tra piazze e vicoletti, locande e botteghe, fino alla capanna dove nacque Cristo, quest’anno posizionata all’interno del castello Angioino – Aragonese.
Ancora una volta la più antica tradizione del Natale cristiano si sposerà mirabilmente con l’ambientazione unica del borgo antico di Agropoli che la sera, quando cala il sole e il Presepe Vivente ha inizio, indossa il suo vestito più bello per regalare uno spettacolo straordinario ai presenti.
Il presepe vivente di Agropoli da trentasette anni si conferma quindi un’irrinunciabile occasione per vivere un evento straordinario e assolutamente unico nel suo genere. Sette le scene rappresentate attraverso il canto, il ballo e la recitazione: dall’annunciazione al viaggio a Betlemme, da Erode alla Natività, passando per scene di vita quotidiana come quelle della Locanda, dei Pastoni e delle Lavandaie. Gli spettacoli prenderanno il via alle 17.30 e saranno ripetuti tre volte nel corso della prima sera (26 dicembre) e due nelle successive. Nei tre giorni dell’evento, poi, sarà possibile vivere a pieno il centro storico scoprendo antichi mestieri, visitando i mercatini e le locande e degustando prodotti tipici della tradizione natalizia locale.
Quest’anno, inoltre, è prevista un’altra straordinaria opportunità: chi visiterà il presepe vivente di Agropoli, infatti, potrà anche immergersi a pieno nell’evento. Chi lo vorrà, infatti, avrà la possibilità di affiancare i figuranti e di divenire “TuristATTORE” indossando gli abiti dei personaggi del presepe: un pastore, un popolano, un fabbro, un sacerdote del tempio.
“Anche quest’ anno la Pro Loco SviluppAgropoli insieme a molti partner organizzerà l’evento più sentito del Natale agropolese, il Presepe Vivente – spiega Aldo Olivieri, presidente della Pro Loco – Sicuramente uno dei nostri obiettivi oltre a ricreare un’attrazione nella nostra cittadina è quello di coinvolgere tutte le persone, associazioni, turisti ecc. all’esperienza e alla tradizione del Presepe. Infatti una delle tante novità di quest’anno è proprio il “TuristAttore”, che darà la possibilità, a chiunque voglia, di indossare gli abiti e quindi di essere parte integrante del percorso presepiale. Ci tengo a ringraziare di cuore le tantissime persone che con tanti sacrifici e tanti sforzi lavorano per la buon riuscita della manifestazione”.

“Siam giunti ormai alla 37 edizione di uno degli eventi più importanti della città di Agropoli – evidenzia Angelo Mazzillo, presidente del forum dei giovani – Un evento che probabilmente negli ultimi anni aveva perso i fasti di un tempo. Noi ragazzi del Forum dei Giovani ci siamo messi in gioco per dare il nostro contributo. Dobbiamo ringraziare per la fiducia che è stata data ai giovani dal Comune di Agropoli per l organizzazione del Presepe Vivente. L anno scorso abbiamo avuto migliaia di presenza e dunque quest’anno la rappresentazione si svolgerà in 3 giorni anziché 2 per permettere a più persone possibile di visitare il nostro affascinante borgo e di immergersi nell’atmosfera di quei giorni che poi hanno cambiato il corso della storia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Oliveto Citra: presentata la 41esima edizione del “Premio Sele d’Oro Mezzogiorno”, ecco gli ospiti

Tra gli ospiti, il ministro Nello Musumeci, il giornalista Antonio Polito, il prof. di Fisica Vincenzo Schettini

Torna alla home