Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Presepe vivente di Agropoli: ecco tutte le novità della 37^ edizione
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Presepe vivente di Agropoli: ecco tutte le novità della 37^ edizione

Al presepe vivente di Agropoli per la prima volta i visitatori potranno diventare protagonisti della rappresentazione

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Dicembre 2016
Condividi
Presepe Vivente

Per la prima volta i visitatori potranno diventare protagonisti della rappresentazione

Agropoli, ecco dove è custodito lo spirito più vero del Natale. Nei giorni 26, 27 e 28 dicembre 2016, in uno dei borghi antichi più suggestivi del Cilento, si rinnoverà il miracolo della nascita di Cristo con la 37^ edizione del presepe vivente. L’evento, uno dei più caratteristici del territorio, è organizzato dalla Pro Loco SviluppAgropoli e dal Forum dei Giovani, insieme a tante altre associazioni del territorio e si svolgerà in un’ambientazione unica: il centro storico di Agropoli. Qui per tre sere sarà possibile immergersi in una tipica atmosfera medievale dove il tempo sembra essersi fermato. Il visitatore potrà fare un salto indietro nel tempo tra centinaia di figuranti che lo accompagneranno tra piazze e vicoletti, locande e botteghe, fino alla capanna dove nacque Cristo, quest’anno posizionata all’interno del castello Angioino – Aragonese.
Ancora una volta la più antica tradizione del Natale cristiano si sposerà mirabilmente con l’ambientazione unica del borgo antico di Agropoli che la sera, quando cala il sole e il Presepe Vivente ha inizio, indossa il suo vestito più bello per regalare uno spettacolo straordinario ai presenti.
Il presepe vivente di Agropoli da trentasette anni si conferma quindi un’irrinunciabile occasione per vivere un evento straordinario e assolutamente unico nel suo genere. Sette le scene rappresentate attraverso il canto, il ballo e la recitazione: dall’annunciazione al viaggio a Betlemme, da Erode alla Natività, passando per scene di vita quotidiana come quelle della Locanda, dei Pastoni e delle Lavandaie. Gli spettacoli prenderanno il via alle 17.30 e saranno ripetuti tre volte nel corso della prima sera (26 dicembre) e due nelle successive. Nei tre giorni dell’evento, poi, sarà possibile vivere a pieno il centro storico scoprendo antichi mestieri, visitando i mercatini e le locande e degustando prodotti tipici della tradizione natalizia locale.
Quest’anno, inoltre, è prevista un’altra straordinaria opportunità: chi visiterà il presepe vivente di Agropoli, infatti, potrà anche immergersi a pieno nell’evento. Chi lo vorrà, infatti, avrà la possibilità di affiancare i figuranti e di divenire “TuristATTORE” indossando gli abiti dei personaggi del presepe: un pastore, un popolano, un fabbro, un sacerdote del tempio.
“Anche quest’ anno la Pro Loco SviluppAgropoli insieme a molti partner organizzerà l’evento più sentito del Natale agropolese, il Presepe Vivente – spiega Aldo Olivieri, presidente della Pro Loco – Sicuramente uno dei nostri obiettivi oltre a ricreare un’attrazione nella nostra cittadina è quello di coinvolgere tutte le persone, associazioni, turisti ecc. all’esperienza e alla tradizione del Presepe. Infatti una delle tante novità di quest’anno è proprio il “TuristAttore”, che darà la possibilità, a chiunque voglia, di indossare gli abiti e quindi di essere parte integrante del percorso presepiale. Ci tengo a ringraziare di cuore le tantissime persone che con tanti sacrifici e tanti sforzi lavorano per la buon riuscita della manifestazione”.

“Siam giunti ormai alla 37 edizione di uno degli eventi più importanti della città di Agropoli – evidenzia Angelo Mazzillo, presidente del forum dei giovani – Un evento che probabilmente negli ultimi anni aveva perso i fasti di un tempo. Noi ragazzi del Forum dei Giovani ci siamo messi in gioco per dare il nostro contributo. Dobbiamo ringraziare per la fiducia che è stata data ai giovani dal Comune di Agropoli per l organizzazione del Presepe Vivente. L anno scorso abbiamo avuto migliaia di presenza e dunque quest’anno la rappresentazione si svolgerà in 3 giorni anziché 2 per permettere a più persone possibile di visitare il nostro affascinante borgo e di immergersi nell’atmosfera di quei giorni che poi hanno cambiato il corso della storia”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image