Attualità

Caldoro, sanità? Abbiamo fatto miracoli. Su Agropoli parta l’operazione verità

Chiudere l'ospedale di Roccadaspide? Una follia

Redazione Infocilento

2 Dicembre 2016

Chiudere l’ospedale di Roccadaspide? Una follia

“Solo noi nella sanità abbiamo fatto i veri miracoli. Non abbiamo risolto tutti i problemi ma reso possibile una nuova stagione, in Campania ed a Salerno”. Lo dice l’ex Governatore Stefano Caldoro che rivendita le scelte positive fatte in materia sanitaria che “hanno permesso il passaggio dal deficit di 850 milioni al pareggio di bilancio e poi all’attivo”. Ciò “ha consentito lo sblocco del turnover e investimenti per disegnare una nuova sanità”.

Caldoro, poi, si sofferma sulla situazione in provincia di Salerno: “Qui abbiamo avviato la rivoluzione più consistente. Dopo anni di ritardi e chiacchiere, con il sostegno del mondo Accademico, ho consentito la nascita della facoltà di medicina. Un successo. Nell’agro abbiamo salvato l’ospedaledi Scafati, razionalizzato tutto il sistema, tutelato la struttura di Mercato San Severino”. L’ex Governatore ricorda che poi che “L’attuale governance della sanità, quella campana e salernitana, ha previsto la chiusura dell’ospedale di Roccadaspide. Una follia. Noi abbiamo previsto e salvato Roccadaspide cosi come Polla ed Oliveto Citra, realtà chiuse dal centrosinistra alla Regione”.

“Ci sono oggi ancora le condizioni per salvare l’ospedale di Roccadaspide e della Valle del Calore – aggiunge – Solo la sciatteria e la scarsa competenza possono favorire la chiusura. Serve una reazione forte e decisa. La cattiva politica sta mettendo le mani sulla sanità salernitana e farà danni. Gli stessi fatti per anni. Errori e mistificazioni delle realtà”. Caldoro interviene anche su Agropoli, considerato “l’emblema della stagione dei veleni e delle incompetenze”. La sinistra di Alfieri e De Luca ha chiuso la struttura con il decreto 49. Noi abbiamo rispettato le normative nazionali in attesa di individuare soluzioni definitive mantenendo ad Agropoli il presidio aperto. La sanità che ho lasciato in Campania, con più risorse e più personale, consente oggi anche ad Agropoli nuove soluzioni invece si peggiorano le cose e si chiude anche quello che riuscimmo a difendere”.

“Nella scorsa estate, ad esempio, si è fatto meno rispetto alle nostre disposizioni dell’anno precedente – aggiunge – Ad Agropoli nella estate 2015 abbiamo attivato il primo soccorso, la rianimazione, la cardiologia, la radiologia e i laboratori di analisi. Un primo passo per ripartire. Ed invece il duo Alfieri De Luca durante la loro gestione, non è stato capace di attivare i servizi di cardiologia e rianimazione”. “Passi indietro”, conclude Caldoro

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Torna alla home