• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Allarme cinipide, M5S: occorre fare presto

Richiesto sulla vicenda un approfondimento urgente in Commissione Agricoltura

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 29 Novembre 2016
Condividi

Richiesto sulla vicenda un approfondimento urgente in Commissione Agricoltura

“Parassiti distruttivi e mancanza di strategie politiche hanno messo in ginocchio la castanicoltura in Campania, eccellenza riconosciuta in tutto il mondo, che vive giorni drammatici con un crollo di produzione dell’80 per cento rispetto ai livelli pre-crisi”. Lo dice il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano che ha richiesto sulla vicenda un approfondimento urgente in Commissione Agricoltura. “La gravità della situazione è descritta nei numeri – sottolinea Cammarano – la produzione di castagne in Campania prima della crisi si aggirava intorno ai 300 mila quintali, mentre l’anno scorso ne sono stati prodotti 60mila e quest’anno si prevede un’ulteriore diminuzione”. “Particolarmente colpita è la provincia di Salerno e di Avellino – aggiunge – dove il Cinipide galligeno del castagno sta devastando i castagneti”. “Finora il fenomeno è stato affrontato con l’esclusiva e insufficiente immissione del Torymus sinensis, antagonista naturale d’importazione del Cinipide – evidenzia – chi fa impresa si vedrà quasi azzerata la propria produzione”. “I castagneti, parte dei quali insigniti del marchio IGP, assolvono al ruolo di vere e proprie produzioni a reddito d’impresa – fa notare il consigliere – esportate in tutto il mondo, con centinaia di unità lavorative occupate che fanno della Campania la prima regione produttrice d’Italia”. “E’ un’emergenza importante che la Regione Campania deve affrontare – conclude Cammarano – questo è il nostro impegno del Movimento 5 Stelle in Commissione agricoltura”.

s
TAG:castagnecrisi castagne
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.