Attualità

‘Gromola nel degrado’. La denuncia: Iscritti all’alberghiero in diminuzione e poste a rischio depotenziamento

'Gromola nel degrado'. La denuncia di Svolta Civica: Iscritti all'alberghiero in diminuzione e poste a rischio depotenziamento

Emilio Malandrino

15 Ottobre 2016

Gromola

Scelta Civica denuncia la situazione della frazione di Capaccio Paestum

CAPACCIO PAESTUM. La frazione Gromola abbandonata e nel degrado. Questa in sintesi la denuncia del movimento “Svolta Civica”. Due i punti su cui viene riposta l’attenzione: la cittadella scolastica e l’ufficio postale. Per la prima, ricordano dal movimento “Ci vollero una decina d’anni di grande impegno profuso dall’allora preside Gargano, con il supporto dell’amministrazione comunale (assessore Scala), per creare l’importante polo scolastico in Gromola comprendente l’istituto agrario e l’istituto alberghiero”. Attualmente, però, “Una cittadella di circa mille alunni, calata in una confacente realtà sociale, pensata per essere proiettata nel futuro, per scelte inique, è stata decimata: soli 70 alunni della prima classe dell’istituto alberghiero”.

L’origine della crisi della scuola sarebbe da ricercare “nella certificazione di inagibilità dei locali della scuola agraria, stranamente oggi occupati dagli alunni dell’istituto alberghiero senza che sia stato effettuato alcun lavoro di adeguamento strutturale”.

Ma i problemi della frazione di Capaccio Paestum non finiscono qui. Anche l’ufficio postale, se depotenziato, potrebbe arrecare un disagio per i residenti della zona. “Il bacino d’utenza dell’ufficio postale di Gromola si estende su una grande area interna che ospita una popolazione di oltre 2.000 residenti”, ricordano da “Svolta Civica”. In più, numerosi altri utenti delle zone limitrofe si rivolgono alla locale struttura postale per i sevizi erogati. Ovviamente, un suo ridimensionamento non potrà che arrecare disagio alla cittadinanza interessata”. “Il movimento popolare Svolta Civica – fanno sapere – metterà in atto tutte le iniziative possibili per non far deportare o depotenziare questa importante struttura territoriale”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home