Attualità

Interrogazione sui lavori alla scuola ‘Landolfi’: mancano condizioni di sicurezza

I lavori di ampliamento hanno portato ad occupare il cortile utilizzato per le emergenze. Del caso interessate anche le forze dell'ordine.

Redazione Infocilento

6 Ottobre 2016

Scuola Landolfi

I lavori di ampliamento hanno portato ad occupare il cortile utilizzato per le emergenze. Del caso interessate anche le forze dell’ordine.

AGROPOLI. Attraverso una nota firmata Antonio De Conciliis (Rifondazione comunista), Umberto Domini (Spi-Cgil), Carmine G. Parisi (Azione Civile), Aldo Romano (Sinistra e Libertà), Pippo Vano (Possibile) e Roberta Morrone (ass. Altra giustizia), insieme ai consiglieri comunali Vito Rizzo e Agostino Abate, viene proposta un’interrogazione a carabinieri, vigili del fuoco, polizia municipale, dirigente scolastico e comune in merito ai lavori sulla scuola ‘Gino Landolfi’. Le opere di ampliamento, infatti, “hanno occupato un intero cortile, che fungeva da luogo sicuro in caso di emergenza, e che il cancello che affaccia su via Cristoforo Colombo è inesorabilmente chiuso. Quest’ultimo, in particolare, doveva rappresentare una via di fuga per facilitare un’eventuale evacuazione del plesso scolastico”.

Ciò, nonostante il d.m. 26 agosto 1992 (Norme di prevenzione incendi per l’edilizia scolastica) preveda che «Ogni scuola, deve essere provvista di un sistema organizzato di vie di uscita dimensionato in base al massimo affollamento ipotizzabile in funzione della capacità di deflusso ed essere dotata di almeno 2 uscite verso luogo sicuro». Il punto 5.4, inoltre, aggiunge che «La lunghezza delle vie di uscita deve essere non superiore a 60 metri e deve essere misurata dal luogo sicuro alla porta più vicina allo stesso di ogni locale frequentato dagli studenti o dal personale docente e non docente».

“Alla luce di tutto ciò – scrivono De Coniciliis, Domini, Parisi, Romano, Vano, Morrone, Rizzo e Abate – si chiede agli organi in intestazione di accertare il rispetto degli standard di sicurezza prescritti dalla normativa sulla prevenzione degli incendi per l’edilizia scolastica e l’idoneità di eventuali altri percorsi sia nell’attuale fase esecutiva di cantiere e sia nell’esercizio a regime dell’Istituto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento: inaugurata l’area attrezzata il “Vivaio”

L’area “Vivaio”, pensata per favorire momenti di socialità e relax all’aria aperta, rappresenta la seconda area attrezzata inaugurata nel territorio

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli, uomo trovato privo di sensi su via Risorgimento: allarme dei commercianti

Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un senzatetto già noto in città, la cui presenza era stata segnalata nei giorni precedenti nel centro cittadino

Ernesto Rocco

13/08/2025

Agropoli: al via l’individuazione di aree da destinare a parco giochi per bambini nelle frazioni

L’obiettivo è quello di garantire spazi sicuri, inclusivi, stimolanti e adatti alle diverse fasce d'età dei bambini

Castellabate, al Palazzo Comenale la mostra del Premio Oscar, Vittorio Storaro: ieri il taglio del nastro

La mostra in questione rappresenta un autentico viaggio all'interno della fotografia cinematografica che ha emozionato il pubblico presente e che sarà visitabile fino al mese di settembre

Salerno, 1.500 interventi in 100 giorni. Vigili del Fuoco: presidio essenziale sul territorio

La FP CGIL ribadisce che occorrono assunzioni straordinarie per rafforzare gli organici, un piano immediato di rinnovo del parco mezzi e procedure nazionali che tutelino la salute di chi lavora in condizioni estreme

Eboli: alla scoperta delle offerte di Ferragosto al Maxistore Decò del Gruppo Infante

Maxi Store Decò del Gruppo Infante ad Eboli amplia l’offerta commerciale puntando su convenienza, servizi innovativi e fidelizzazione della clientela

Vasto incendio a Centola: diversi gli ettari di macchia mediterranea andati in fumo

Le fiamme alte, visibili anche a distanza, hanno velocemente invaso un'intera area, complici anche le alte temperature che si registrano in tutto il Cilento

Villammare: inaugurata la “Spiaggia inclusiva”, un progetto per il benessere collettivo

Un'iniziativa per offrire opportunità educative ai minori del territorio, ma anche a persone con disabilità nell’ottica di una promozione dell’inclusione e del benessere collettivo

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Anas, ponte di Ferragosto: previsti 12mln di spostamenti e traffico da bollino rosso

Sulla rete Anas per il terzo weekend del mese è atteso traffico in costante aumento per gli spostamenti dei viaggiatori rimasti nelle grandi città

“Nuoto in una notte di mezza estate”, 40 km nelle acque del Cilento: l’impresa di Carmine Montuori

Carmine Montuori ha completato una maratona di nuoto di 15 ore lungo la costa cilentana, affrontando vento, correnti e mare aperto. Un'impresa straordinaria conclusa il 9 agosto 2025 a Marina di Pisciotta

Marina di Camerota: i parcheggi Lentiscelle e area mercato si pagano anche con Telepass, ecco le info utili

Niente più biglietto, niente fila alla cassa, niente contanti: basta il dispositivo Telepass per entrare e uscire dal parcheggio in modo semplice e veloce, proprio come in autostrada

Torna alla home