Attualità

Condotta del Faraone, sostituito primo tronco: intervento ridurrà i guasti

Ieri l'intervento su un tronco della condotta idrica adduttrice per 1200 metri. Presto ulteriori lavori.

Comunicato Stampa

13 Settembre 2016

Ieri l’intervento su un tronco della condotta idrica adduttrice per 1200 metri. Presto ulteriori lavori.

Nella giornata di lunedì 12 settembre è stato sostituito un primo tronco della condotta idrica adduttrice del Faraone, per una lunghezza di 1.200 metri circa. L’ubicazione dell’intervento è compreso tra i Comuni di Alfano e Roccagloriosa, alla località Mancelli, zona già interessata da continue rotture dovute all’obsolescenza del sottoservizio idrico preesistente. La nuova tubazione consentirà di ridurre il numero di guasti e, quindi, di limitare i disservizi che hanno frequentemente interessato i centri abitati serviti dall’adduttrice. Data la modestia del tratto sostituito rispetto allo sviluppo dell’intera condotta “Faraone”, di lunghezza pari a circa 70 km, dei quali almeno 20 da ristrutturare, il complessivo incremento di efficienza non potrà essere davvero significativo, ma l’intervento posto in atto rappresenta comunque un cambio di rotta nella gestione dell’adduttrice più importante gestita da Consac. D’altra parte, nei prossimi giorni si darà corso ad un ulteriore fondamentale opera di ristrutturazione della medesima condotta del “Faraone”: sarà posta in atto, per un tratto di circa 1 km, la sostituzione della tubazione in acciaio esistente lungo la costa di Pisciotta e la sua protezione con barriera di scogli naturali. Anche questo intervento mira a rimuovere le attuali condizioni di estremo rischio a cui è sottoposto il sottoservizio per la sua vetustà e per l’esposizione alle mareggiate. Sia l’intervento già eseguito che quello in corso di esecuzione rientrano nell’ambito di un finanziamento di circa 2,2 milioni di euro erogato dal Ministero dell’Ambiente, per tramite della Regione Campania, ai sensi dell’art. 144, c. 17 della legge 388/2000. Successivi lavori previsti nell’appalto riguarderanno alcune parti delle reti idriche comunali di Futani, Montano Antilia e Torre Orsaia, le cui condizioni attuali provocano notevoli dispersioni di risorsa idropotabile. Consac intende proseguire lungo il percorso appena iniziato per addivenire ad una più significativa ristrutturazione dell’adduttrice “Faraone”, le cui condizioni di fatiscenza sono state più volte denunciate; per tale motivo, ha provveduto ancora una volta a sollecitare gli uffici regionali affinché sia concesso il richiesto finanziamento di circa 7 milioni di euro per una più radicale sostituzione di circa ulteriori 8 Km di condotta. In merito, la Regione Campania nell’ambito dei Patti per il Sud ha assunto l’impegno di concedere a breve il finanziamento richiesto da Consac. Tale sostegno è assolutamente indispensabile per l’attuazione di un piano di investimenti finalizzato all’adeguamento delle strutture idriche del Cilento per un’idonea risposta alle esigenze del territorio, universalmente riconosciuto ad alta vocazione turistica ed ambientale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Torna alla home