Attualità

Incendio nella discarica di Cannito, Voza: nessun problema ambientale

Nell'area sorgeranno un centro di educazione ambie tale ed un canile

Redazione Infocilento

5 Agosto 2016

Nell’area sorgeranno un centro di educazione ambie tale ed un canile

Dopo l’incendio presso l’ex discarica di Cannito i comune ha voluto smorzare le polemiche.
“Si è trattato di un marginale focolaio prontamente spento e non vi è alcun allarme in corso – ha precisato il sindaco Voza – Non è assolutamente vero che l’area dell’ex Discarica di Cannito non sia bonificata. Chi lo dice non conosce la realtà e gli atti amministrativi e gli interventi realizzati da più di un decennio su quel sito. Infatti, con vari interventi ed azioni fatte nel corso del tempo e monitorate con rilievi ed indagini tecniche dagli organi competenti, oggi risulta concluso l’intervento di caratterizzazione del sito dal quale è emerso che i rifiuti presenti a Cannito sono completamente mineralizzati e non costituiscono più alcun pericolo per l’uomo, per gli animali e per le matrici ambientali circostanti. Dal piano di caratterizzazione è quindi scaturito che non è necessaria, per i motivi sopra esposti, alcuna bonifica del sito ma la semplice messa in sicurezza dei rifiuti giacenti nell’area che sono quindi stati collocati, così come previsto scientificamente, al di sotto di uno strato di terreno di m. 1.80 e coperti con teli protettivi in attesa di un intervento di capping definitivo”.

Oggi, pertanto – ha evidenziato – a Cannito non vi è più alcun rifiuto abbandonato, il sito è assolutamente caratterizzato e bonificato”.

Voza ha poi ricordato i progetti di riqualificazione dell’area: “L’intervento prevede la realizzazione di un Centro di Educazione Ambientale e di un Canile Municipale. Il costo delle opere è di circa 2milioni ed 800mila euro, coperti mediante contrazione di mutuo con quota di ammortamento stimabile pari a quanto oggi paga l’ente comunale per il fitto dell’area e l’integrazione di fondi propri oltre a contributi regionali. Il CEA Cannito è stato pensato per consentire percorsi di conoscenza scientifica e storico culturale, utili a sviluppare competenze capaci di rafforzare consapevolezza sociale, formazione e crescita culturale in campo ambientale, diffusione della cultura del territorio e della sua protezione. Prevista la sistemazione a verde dell’area circostante con percorsi pedonali didattici. Il Canile Municipale avrà funzioni di ricovero, servizi connessi e gli spazi multifunzionali coperti e scoperti utilizzabili sia a scopi didattici che per esibizioni di agility dog o pet therapy. In particolare, sulla copertura del corpo servizi è previsto un impianto fotovoltaico per autoproduzione energetica. È prevista – conclude – la strada di accesso all’intera area fino al parcheggio, posto in posizione centrale ed al servizio di tutte le zone”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Torna alla home