• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Anche nei comuni serviti dall’Asis scatta l’allarme per possibili carenze idriche

Risorsa idrica diminuita a causa della scarsità di piogge. Alcuni comuni hanno già emanato delle ordinanze per evitare sprechi d'acqua.

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 17 Luglio 2016
Condividi

Risorsa idrica diminuita a causa della scarsità di piogge. Alcuni comuni hanno già emanato delle ordinanze per evitare sprechi d’acqua.

Non soltanto nei comuni gestiti dalla Consac si preannuncia un’estate difficile per possibili carenze idriche. Anche l’Asis nei giorni scorsi ha avvisato i comuni che rifornisce che a causa della scarsità di piogge e nevicate registrate quest’anno, c’è il rischio di restare a secco per la diminuzione della risorsa idrica. Pertanto è prevista una riduzione del 10% del quantitativo d’acqua che viene normalmente erogata.

Le limitazioni interesseranno i comuni di Agropoli, Albanella, Altavilla, Aquara, Auletta, Balvano, Battipaglia, Bellizzi, Buccino, Calabritto, Campagna, Castel S. Lorenzo, Castelcivita, Castellabate, Castelnuovo di Conza, Colliano, Persano, Capaccio, Salerno, Controne, Contursi Terme, Eboli, Felitto, Giungano, Laureana Cilento, Laviano, Lustra, Montecorvino, Ogliastro Cilento, Oliveto Citra, Ottati, Palomonte, Perdifumo, Pontecagnano, Postiglione, Ricigliano, Prignano Cilento, Roccadaspide, Rutino, Sant’Angelo a Fasanella, San Gregorio Magno, Santomenna, Serre, Sicignano, Torchiara e Valva.

Alcuni di questi hanno già adottato delle misure per evitare lo spreco di acqua potabile. Ad Albanella il comune ha imposto delle turnazioni nella distribuzione tra le varie località del paese. A Giungano, invece, il sindaco Giuseppe Palumbo ha disposto regole severe e sanzioni fino a 500 euro per chi spreca l’acqua. Questa potrà essere utilizzata soltanto ad usi domestici mentre è fatto divieto (dal 15 luglio al 15 settembre) di utilizzarla per innaffiare giardini, orti, riempire piscine, lavare veicoli ed altre attività.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:acqua asisAgropolialbanellaalbanella notizieAltavillaAquaraattualitàaulettaBalvanobattipagliabellizzibuccinoCalabrittocampagnacapaccioCastelcivitacastellabateCastelnuovo di ConzaCilentoCilento Notiziecollianocontronecontursi termeebolifelittogiunganogiungano notizielaureana cilentoLavianoLustramontecorvinoogliastro cilentooliveto citraottatipalomonteperdifumopersanopontecagnanoPostiglioneprignano cilentoriciglianoroccadaspiderutinoSalernosan gregorio magnoSant'Angelo a FasanellaSantomennaSerreSicignanotorchiaraultimoravalva
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Anziana

Tentativo di truffa a San Pietro al Tanagro: le autorità allertano gli anziani

Ancora allarme per tentativi di truffe ai danni di anziani

Agropoli: incontro con i commercianti per il Natale 2025

L’Amministrazione ha invitato i commercianti a partecipare attivamente, inviando proposte e idee…

Cineteatro De Filippo

Agropoli, al via la stagione teatrale del De Filippo

Si parte con “Benvenuti in casa Esposito” per la regia di Siani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.