valva

Valva: la suggestiva Villa D’Ayala riapre al pubblico, sabato il concerto inaugurale

L’inaugurazione ufficiale è in programma per sabato 28 giugno 2025, alle ore 19:00, con il concerto “Dentro il Suono” dell’Ensemble Theia nel rinnovato Teatro di Verzura

Appalti pilotati a Valva, sequestri per 787mila euro: nei guai anche ex amministratori comunali

Il provvedimento di sequestro è stato emesso nei confronti dell'imprenditore Abate Aniello, legale rappresentante della FGA srl

La storia e la bellezza di Valva al centro di un nuovo sistema di divulgazione digitale e didattica: ecco di cosa si tratta

Il progetto integra tecnologie avanzate e contenuti scientifici di alto valore, con l’obiettivo di far conoscere il Parco di Villa d’Ayala Valva come uno dei giardini storici più importanti d’Italia e d’Europa

Riconnessioni: il turismo sostenibile fa tappa a “Valva Borgo Lento”

Il prossimo 27 ottobre l’iniziativa nell’ambito del progetto promosso dal Comune di Valva, a cura dall’Associazione Noi Amici

Banner Infante

Ennesimo incidente mortale nel salernitano: perde la vita 32enne

Emanuele ha perso il controlli del mezzo schiantandosi rovinosamente sull'asfalto. Inutili i soccorsi

Ernesto Rocco

06/09/2024

Valva: Villa D’Ayala apre le porte ai giovani con disabilità dell’Ordine di Malta

La villa e il bosco protagonisti della decima edizione del Campo Estivo Annientare tutti i confini, tra chi aiuta e chi è aiutato. Questa la mission degli organizzatori della X^ edizione del Campo Estivo, organizzato dall’Ordine di Malta

Valva: al via i lavori di restauro ai giardini di Villa D’Ayala, uno dei giardini più belli d’Europa

Questa mattina il sindaco di Valva Giuseppe Vuocolo ha inaugurato i lavori di restauro degli storici giardini di Villa D’Ayala: circa 17 ettari di terreno, caratterizzati da un bosco ceduo misto, con una prevalenza di lecci, castagni ed aceri, impreziosito da fontane e statue di alto pregio storico cha conferiscono al parco un’atmosfera suggestiva e per questo, è annoverato tra i giardini storici più belli d’Europa.

Valva: restauro dei giardini storici di villa d’Ayala che torna all’antico splendore

"Occasione di sviluppo per il territorio che sarà inserito all’interno di percorsi turistici più ampi"

Cilento Focus: “Entroterra”, il percorso Enogastronomico itinerante ideato dallo Chef Torsiello

Cilento Focus: "Entroterra", il percorso Enogastronomico itinerante ideato dallo Chef Torsiello

Disconnessi on the Road fa tappa nel Cilento: appuntamento su Italia1

Con Paolo Ciavarro, Paola Di Benedetto e Giulia Salemi, Mercoledì 30 settembre in seconda serata su Italia 1

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Alluvione del 2010, dopo sei anni arrivano gli indennizzi per gli agricoltori

Fondi per l'alluvione del Tanagro, beffa per gli agricoltori. Dei 500mila euro previsti ne saranno devoluti solo 180mila.

Katiuscia Stio

30/01/2017

1 2

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Convergenze
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.