Attualità

Castellabate, sequestrati gli ombrelloni lasciati in spiaggia durante la notte

In un'operazione congiunta, Capitaneria e Polizia Locale hanno sequestrato gli ombrelloni lasciati sulla spiaggia durante le ore notturne

Arturo Calabrese

14 Luglio 2016

In un’operazione congiunta, Capitaneria e Polizia Locale hanno sequestrato gli ombrelloni lasciati sulla spiaggia durante le ore notturne

CASTELLABATE. Risveglio amaro per i villeggianti di Castellabate. Ieri mattina, quando si sono recati sulla spiaggia per godere di una giornata di sole e mare, si sono resi conto di un gravissimo accaduto. Gli ombrelloni e le sdraio, lasciate sulla spiaggia per la notte a difendere il tanto prezioso metro quadrato di spazio, erano stati portati via. In molti hanno anche gridato al furto e di sicuro qualcuno avrà pensato di recarsi dai Carabinieri per sporgere denuncia. Non si tratta, però, di furto. Gli avamposti difensivi erano stati messi sotto sequestro e portati via dalla Capitaneria di Porto di Castellabate. Il sequestro rientra nell’operazione “Prima fila” guidata dalla Capitaneria congiuntamente agli uomini della Polizia Locale. Il particolare provvedimento è scattato in seguito al ripetersi di un problema che affligge gran parte delle spiagge libere italiane: ombrelloni piantati 24 ore su 24 anche a pochissimi distanza dall’acqua che non consentono una corretta pulizia dei litorali con le apposite apparecchiature. Il trucco è semplice, si pianta l’ombrellone il primo giorno di vacanza e lo si riprende l’ultimo, prima di andare via. In questo modo lo spazio sull’affollata spiaggia è riservato e si può scendere comodamente a mare anche in tarda mattinata. Le notizie negative non finiscono qui: la Capitaneria ha annunciato che i controlli continueranno per tutta la stagione estiva. Dura vita da oggi per chi sceglie Castellabate come meta delle vacanze: per un posto in spiaggia dovranno svegliarsi all’alba e correre a posizionare l’ombrellone.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Torna alla home