• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ascea, ecco il programma degli eventi estivi

Musica, , spettacolo, animazione, cultura, divertimento. Questi sono soltanto alcuni degli ingredienti del cartellone degli eventi estivi ad Ascea.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Luglio 2016
Condividi

Musica, spettacolo, animazione, cultura, divertimento. Questi sono soltanto alcuni degli ingredienti del cartellone degli eventi estivi ad Ascea.

Ecco il programma completo:

LUGLIO
9 – BDAY: Festa Bandiera Blu | Corso Elea (Ascea Marina)
10 – “20.000 passi per raggiungerTi” trekking da Ascea al Santuario di Monte Carmelo a Catona di Ascea
15 – 16 – 17 – 13° Motoraduno Città di Ascea e 2° Trofeo Sud Eccellenza |Piazza Europa (Ascea Marina)
15 e 16 Festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine a Catona di Ascea, ad Ascea Capoluogo e a Stampella di Ascea
21 – I Battiti della Notte, concerto e lettura di poesie | Palazzo De Dominicis – Ricci (Ascea Paese) ore 21:00
23 – Prendimi per mano, serata di danza | Piazza Europa (Ascea Marina)
24 – L’Asta Velina – Piazzale Mario Napoli Loc. Velia Ascea Marina
27 – Festeggiamenti in onore di Santa Barbara in località Stampella di Ascea
28 – Amami ancora e Ho bisogno di un miracolo, presentazione libri e incontro con l’autore Pietro Speranza |locali comunali adiacenti Piazza Europa (Ascea Marina) ore 21:30
29 – John Martin il soldato blu, spettacolo teatrale | Piazza Europa (Ascea Marina) ore 21:30
Dal 30 luglio al 2 agosto – Giochi Senza Frontiere – Piazza Antonio Correale Ascea Paese
31 La corrida cilentana |Piazza Europa (Ascea Marina) ore 21:30
AGOSTO
Summer Beach Volley 2016 dall’1 al 30 agosto a cura di A.S.D. Beach Volley People
1,2 e 3 festeggiamenti in onore di S. Antonio ad Ascea Capoluogo
5 – 7 Festa del Mangiar per il Bene – Piazzale Mario Napoli Loc. Velia Ascea Marina
6 – 9 Festa nel Giardino degli Ulivi – evento enogastronomico a Ascea Paese
11 Velia Festival rassegna internazionale di musica classica – Palazzo De Dominicis – Ricci (Ascea Paese)
11 e 12 Festeggiamenti in onore di S. Sofia a Terradura di Ascea
13 Velia Festival rassegna internazionale di musica classica – Palazzo De Dominicis – Ricci (Ascea Paese)
13 – 17 Ascìa – evento enogastronomico Ascea Paese
16 Il contagio dell’amore presentazione libro e incontro con l’autrice Lucrezia Lerro | Palazzo De Dominicis – Ricci (Ascea Paese) ore 21:00
17 – Festeggiamenti in onore di San Nicola a Catona di Ascea
18 – 20 Festa degli Antichi Sapori – evento enogastronomico a Mandia di Ascea
19 – Velia Festival rassegna internazionale di musica classica – Palazzo De Dominicis – Ricci (Ascea Paese)
20 Teste mozze presentazione libro e incontro con l’autore Francesco Maldonato | Palazzo De Dominicis – Ricci (Ascea Paese) ore 20:00
21 – My Land Cilento Music Festival |Piazza Europa (Ascea Marina) ore 21:30
Dal 22 al 25 Il Piatto del Barone evento enogastronomico in località Casalina a Baronia di Ascea
26 e 27 festeggiamenti in onore della Madonna di Porto Salvo | Ascea Marina
28, 29 e 30 – 5° edizione de La Festa delle Prelibatezze Eleatiche– evento enogastronomico ad Ascea Marina in località Velia
SETTEMBRE
2 Poesie della mia terra recital di poesie del poeta Enzo La Manna con il contributo del dott. Luigi Leuzzi e il prof. Antonio La Gloria |locali comunali adiacenti Piazza Europa (Ascea Marina) ore 21:00
4 estemporanea di pittura
Dal 5 al 9 Corsi di alto perfezionamento musicale | Palazzo De Dominicis – Ricci (Ascea Paese)
10 Enigmi, conversazioni in frammenti per pianoforte e voce tratto dal Poema sulla natura di Parmenide di Elea | Palazzo De Dominicis – Ricci (Ascea Paese)
16, 17 e 18 – Mediterraneo Film Festival |Palazzo De Dominicis – Ricci (Ascea Paese)
23 – 24 Convegno sulla Floriterapia | Palazzo De Dominicis – Ricci (Ascea Paese)
24 e 25 Velia Romana | area antistante il Parco Archeologico di Elea – Velia

19° VeliaTeatro
6 agosto “Elena” di Euripide, a cura della compagnia Kerkìs. Teatro Antico In Scena
7 agosto “Alcesti” di Euripide, a cura della compagnia Kerkìs. Teatro Antico In Scena
8 agosto “L’Aulularia” riscrittura della commedia plautina di Plauto, a cura di Franco Fanuele
10 agosto “Trotula quasi magistra” testo tratto dal romanzo di Paola Presciuttini, a cura del Comitato Pari Opportunità presso la Corte d’Appello di Salerno
13 agosto “La commedia del fantasma” (Mostellaria) di Plauto, a cura di Fondamenta Teatri e Teatro
19 agosto “Edipo Re” di Sofocle, rappresentato dalla compagnia “La Bottega del Pane”, per la regia di Cinzia Maccagnano
21 agosto “Lisistrata di Aristofane: una nuova traduzione per una nuova messa in scena”, lezione spettacolo a cura di Giovanni Greco
22 agosto “I numeri dell’anima – Dal Menone di Platone”, spettacolo tratto dal dialogo platonico Menone, a cura della Compagnia del Sole, diretto e interpretato da Flavio Albanese.

Animazione in Piazza per grandi e piccini a partire dalle 18:30 – Lunedì, martedì, giovedì e venerdì in Piazza Europa ad Ascea Marina e mercoledì nell’area adiacente a Viale Mario Napoli in località Velia.
Tutti i giovedì “Cinema Insieme” proiezione di film all’aperto a partire dalle ore 20:30, nell’area adiacente a Viale Mario Napoli in località Velia.
Tutti i weekend “Mercatino dell’artigianato” sul Lungomare di Ascea Marina.

s
TAG:asceaascea notizieattualitàCilentoCilento Notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.