Attualità

Ascea, ecco il programma degli eventi estivi

Musica, , spettacolo, animazione, cultura, divertimento. Questi sono soltanto alcuni degli ingredienti del cartellone degli eventi estivi ad Ascea.

Redazione Infocilento

13 Luglio 2016

Musica, spettacolo, animazione, cultura, divertimento. Questi sono soltanto alcuni degli ingredienti del cartellone degli eventi estivi ad Ascea.

Ecco il programma completo:

LUGLIO
9 – BDAY: Festa Bandiera Blu | Corso Elea (Ascea Marina)
10 – “20.000 passi per raggiungerTi” trekking da Ascea al Santuario di Monte Carmelo a Catona di Ascea
15 – 16 – 17 – 13° Motoraduno Città di Ascea e 2° Trofeo Sud Eccellenza |Piazza Europa (Ascea Marina)
15 e 16 Festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine a Catona di Ascea, ad Ascea Capoluogo e a Stampella di Ascea
21 – I Battiti della Notte, concerto e lettura di poesie | Palazzo De Dominicis – Ricci (Ascea Paese) ore 21:00
23 – Prendimi per mano, serata di danza | Piazza Europa (Ascea Marina)
24 – L’Asta Velina – Piazzale Mario Napoli Loc. Velia Ascea Marina
27 – Festeggiamenti in onore di Santa Barbara in località Stampella di Ascea
28 – Amami ancora e Ho bisogno di un miracolo, presentazione libri e incontro con l’autore Pietro Speranza |locali comunali adiacenti Piazza Europa (Ascea Marina) ore 21:30
29 – John Martin il soldato blu, spettacolo teatrale | Piazza Europa (Ascea Marina) ore 21:30
Dal 30 luglio al 2 agosto – Giochi Senza Frontiere – Piazza Antonio Correale Ascea Paese
31 La corrida cilentana |Piazza Europa (Ascea Marina) ore 21:30
AGOSTO
Summer Beach Volley 2016 dall’1 al 30 agosto a cura di A.S.D. Beach Volley People
1,2 e 3 festeggiamenti in onore di S. Antonio ad Ascea Capoluogo
5 – 7 Festa del Mangiar per il Bene – Piazzale Mario Napoli Loc. Velia Ascea Marina
6 – 9 Festa nel Giardino degli Ulivi – evento enogastronomico a Ascea Paese
11 Velia Festival rassegna internazionale di musica classica – Palazzo De Dominicis – Ricci (Ascea Paese)
11 e 12 Festeggiamenti in onore di S. Sofia a Terradura di Ascea
13 Velia Festival rassegna internazionale di musica classica – Palazzo De Dominicis – Ricci (Ascea Paese)
13 – 17 Ascìa – evento enogastronomico Ascea Paese
16 Il contagio dell’amore presentazione libro e incontro con l’autrice Lucrezia Lerro | Palazzo De Dominicis – Ricci (Ascea Paese) ore 21:00
17 – Festeggiamenti in onore di San Nicola a Catona di Ascea
18 – 20 Festa degli Antichi Sapori – evento enogastronomico a Mandia di Ascea
19 – Velia Festival rassegna internazionale di musica classica – Palazzo De Dominicis – Ricci (Ascea Paese)
20 Teste mozze presentazione libro e incontro con l’autore Francesco Maldonato | Palazzo De Dominicis – Ricci (Ascea Paese) ore 20:00
21 – My Land Cilento Music Festival |Piazza Europa (Ascea Marina) ore 21:30
Dal 22 al 25 Il Piatto del Barone evento enogastronomico in località Casalina a Baronia di Ascea
26 e 27 festeggiamenti in onore della Madonna di Porto Salvo | Ascea Marina
28, 29 e 30 – 5° edizione de La Festa delle Prelibatezze Eleatiche– evento enogastronomico ad Ascea Marina in località Velia
SETTEMBRE
2 Poesie della mia terra recital di poesie del poeta Enzo La Manna con il contributo del dott. Luigi Leuzzi e il prof. Antonio La Gloria |locali comunali adiacenti Piazza Europa (Ascea Marina) ore 21:00
4 estemporanea di pittura
Dal 5 al 9 Corsi di alto perfezionamento musicale | Palazzo De Dominicis – Ricci (Ascea Paese)
10 Enigmi, conversazioni in frammenti per pianoforte e voce tratto dal Poema sulla natura di Parmenide di Elea | Palazzo De Dominicis – Ricci (Ascea Paese)
16, 17 e 18 – Mediterraneo Film Festival |Palazzo De Dominicis – Ricci (Ascea Paese)
23 – 24 Convegno sulla Floriterapia | Palazzo De Dominicis – Ricci (Ascea Paese)
24 e 25 Velia Romana | area antistante il Parco Archeologico di Elea – Velia

19° VeliaTeatro
6 agosto “Elena” di Euripide, a cura della compagnia Kerkìs. Teatro Antico In Scena
7 agosto “Alcesti” di Euripide, a cura della compagnia Kerkìs. Teatro Antico In Scena
8 agosto “L’Aulularia” riscrittura della commedia plautina di Plauto, a cura di Franco Fanuele
10 agosto “Trotula quasi magistra” testo tratto dal romanzo di Paola Presciuttini, a cura del Comitato Pari Opportunità presso la Corte d’Appello di Salerno
13 agosto “La commedia del fantasma” (Mostellaria) di Plauto, a cura di Fondamenta Teatri e Teatro
19 agosto “Edipo Re” di Sofocle, rappresentato dalla compagnia “La Bottega del Pane”, per la regia di Cinzia Maccagnano
21 agosto “Lisistrata di Aristofane: una nuova traduzione per una nuova messa in scena”, lezione spettacolo a cura di Giovanni Greco
22 agosto “I numeri dell’anima – Dal Menone di Platone”, spettacolo tratto dal dialogo platonico Menone, a cura della Compagnia del Sole, diretto e interpretato da Flavio Albanese.

Animazione in Piazza per grandi e piccini a partire dalle 18:30 – Lunedì, martedì, giovedì e venerdì in Piazza Europa ad Ascea Marina e mercoledì nell’area adiacente a Viale Mario Napoli in località Velia.
Tutti i giovedì “Cinema Insieme” proiezione di film all’aperto a partire dalle ore 20:30, nell’area adiacente a Viale Mario Napoli in località Velia.
Tutti i weekend “Mercatino dell’artigianato” sul Lungomare di Ascea Marina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Torna alla home