Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Nel paese di Benvenuti al Sud arrivano i Mercatini Artigianali Estivi
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Nel paese di Benvenuti al Sud arrivano i Mercatini Artigianali Estivi

Mercatini e laboratori artigianali nella splendida cornice del Lungomare De Simone a Santa Maria di Castellabate.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Giugno 2016
Condividi

Mercatini e laboratori artigianali nella splendida cornice del Lungomare De Simone a Santa Maria di Castellabate.

I mercatini ed i laboratori artigianali contribuiranno ad animare l’estate 2016 Castellabate. Dopo l’anteprima in occasione della “Festa del Pescato”,apriranno ufficialmente i battenti il 24 ed il 25 giugno nella splendida cornice del lungomare De Simone, nella frazione di Santa Maria.

I Mercatini Artigianali Estivi sono organizzati dall’associazione La Marcialonga di Castellabate-Newcastle, in collaborazione con le associazioni del territorio, e con i patrocini del Comune di Castellabate, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, della Provincia di Salerno e dell’Asi Salerno.

Tante le novità della seconda edizione che vedrà la partecipazione di oltre trenta espositori provenienti da tutta la Campania. L’edizione 2016 diventa, infatti, itinerante, con esposizioni programmate anche in altre zone del territorio comunale. Oltre ai mercatini, ci saranno dal mese di luglio i laboratori che saranno tenuti dagli stessi espositori. Cambia anche la veste grafica, ancora più accattivante, per la promozione sia dei mercatini estivi che invernali attraverso la realizzazione di un nuovo logo.

“I mercatini estivi, così come accade ormai da tempo con quelli invernali, stanno fidelizzando sempre più i visitatori che scelgono Castellabate per trascorrere le vacanze. – spiega Nicola Paolillo, presidente dell’associazione – Contribuiscono, infatti, ad arricchire l’offerta turistica ed a valorizzare produzioni artigianali di altissima qualità che altrimenti non avrebbero la meritata visibilità. Colgo l’occasione per ringraziare le associazioni del territorio ed i vari enti che ci sostengono, in particolare la neoeletta consigliera del Comune di Castellabate Assunta Niglio”.

“Avremo circa trenta espositori nel corso di questa edizione, – aggiunge Anna Chirichella, direttrice responsabile dei mercatini – che sarà all’insegna di produzioni artigianali di notevole spessore. La parola chiave di questa edizione è qualità perché la promozione di un territorio passa attraverso le eccellenze, in qualsiasi campo ci muoviamo, dai mercatini alle iniziative sportive”.

I mercatini saranno aperte dalle 19:00 alle 24:00
Ecco il programma completo:
GIUGNO: Venerdì 24 e Sabato 25
LUGLIO : Venerdì 8 e Sabato 9, Venerdì 22 e Sabato 23, Venerdì 29 e Sabato 30
AGOSTO: Giovedì 4 e Venerdì 5, Venerdì 19 e Sabato 20, Venerdì 26 e Sabato 27

Date itineranti:

Sabato 16 e Domenica 17 Luglio in Piazza Madre Teresa di Calcutta alla frazione Lago;
Sabato 13 e Domenica 14 Agosto in Piazza Mons. Comunale a San Marco di Castellabate;
Giovedì 18 e Domenica 21 Agosto in Piazza Madre Teresa di Calcutta alla frazione Lago.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image