Eventi

Agropoli, prima edizione di “Attraverso il Borgo”: 1 e 2 luglio nel centro storico

In programma un evento per valorizzare e far rivivere il centro storico della città.

Comunicato Stampa

15 Giugno 2016

In programma un evento per valorizzare e far rivivere il centro storico della città.

Nell’ambito delle manifestazioni estive promosse dall’amministrazione comunale di Agropoli guidata dal sindaco Franco Alfieri, l’1 e 2 luglio andrà in scena la prima edizione di “Attraverso il borgo”. La manifestazione sarà realizzata in collaborazione con l’Associazione “I briganti del Cilento”. Due giorni tra musica ed enogastronomia nei luoghi più suggestivi del centro storico di Agropoli.

Dagli scaloni di via Patella, passando dall’antico portale di accesso al borgo antico, arrivando nella panoramica piazzetta Madonna di Costantinopoli, attraversando i vicoli e le viuzze fino al Castello Angioino Aragonese un percorso con soste artistiche, mostre di pittura, esposizioni di artigianato, espressioni di teatro, angoli di musica e degustazioni con i prodotti della tradizione culinaria agropolese e cilentana.

Si parte il primo luglio, alle 20.30, con “Note per strada”, con postazioni musicali fino a tarda notte. Sabato 2 luglio, si esibiranno Giovanni Truppi e “Francesco Di Bella&Ballads Cafè”.

«Attraverso il borgo – afferma il sindaco Franco Alfieri – è una manifestazione che proverà a valorizzare e far vivere attraverso varie forme d’arte il centro storico di Agropoli. Un modo per promuovere il nostro patrimonio storico-culturale-enogastronomico».

«Saranno – afferma l’assessore al commercio Eugenio Benevento, che ha sostenuto la manifestazione – due giorni di festa negli spazi più caratteristici del borgo antico. Ringraziamo l’associazione “I briganti del Cilento” per la fattiva collaborazione e la rete commerciale del centro storico che ha già garantito grande disponibilità per l’evento».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home