Eventi

Agropoli, prima edizione di “Attraverso il Borgo”: 1 e 2 luglio nel centro storico

In programma un evento per valorizzare e far rivivere il centro storico della città.

Comunicato Stampa

15 Giugno 2016

In programma un evento per valorizzare e far rivivere il centro storico della città.

InfoCilento - Canale 79

Nell’ambito delle manifestazioni estive promosse dall’amministrazione comunale di Agropoli guidata dal sindaco Franco Alfieri, l’1 e 2 luglio andrà in scena la prima edizione di “Attraverso il borgo”. La manifestazione sarà realizzata in collaborazione con l’Associazione “I briganti del Cilento”. Due giorni tra musica ed enogastronomia nei luoghi più suggestivi del centro storico di Agropoli.

Dagli scaloni di via Patella, passando dall’antico portale di accesso al borgo antico, arrivando nella panoramica piazzetta Madonna di Costantinopoli, attraversando i vicoli e le viuzze fino al Castello Angioino Aragonese un percorso con soste artistiche, mostre di pittura, esposizioni di artigianato, espressioni di teatro, angoli di musica e degustazioni con i prodotti della tradizione culinaria agropolese e cilentana.

Si parte il primo luglio, alle 20.30, con “Note per strada”, con postazioni musicali fino a tarda notte. Sabato 2 luglio, si esibiranno Giovanni Truppi e “Francesco Di Bella&Ballads Cafè”.

«Attraverso il borgo – afferma il sindaco Franco Alfieri – è una manifestazione che proverà a valorizzare e far vivere attraverso varie forme d’arte il centro storico di Agropoli. Un modo per promuovere il nostro patrimonio storico-culturale-enogastronomico».

«Saranno – afferma l’assessore al commercio Eugenio Benevento, che ha sostenuto la manifestazione – due giorni di festa negli spazi più caratteristici del borgo antico. Ringraziamo l’associazione “I briganti del Cilento” per la fattiva collaborazione e la rete commerciale del centro storico che ha già garantito grande disponibilità per l’evento».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Torna alla home