Attualità

Camerota, ok del Tar all’esternalizzazione del servizio di gestione ordinaria e straordinaria delle entrate

Lo ha sentenziato il T.A.R. Campania-Salerno risolvendo la “diatriba” tra il Comune di Camerota e la I.A.P. S.r.l. Confermata la legittimità degli atti della procedura di gara attivata dall’ente locale cilentano.

Comunicato Stampa

14 Giugno 2016

Tribunale

Lo ha sentenziato il T.A.R. Campania-Salerno risolvendo la “diatriba” tra il Comune di Camerota e la I.A.P. S.r.l. Confermata la legittimità degli atti della procedura di gara attivata dall’ente locale cilentano.

CAMEROTA. Il Comune di Camerota potrà dare concretamente corso all’esternalizzazione del servizio di gestione ordinaria e straordinaria delle entrate tributarie e patrimoniali di propria competenza, comprese quelle connesse, propedeutiche e strumentali per la riscossione ordinaria e coattiva, potendosi avvalere della SO.G.E.T. S.p.a.

È quanto è stato sancito nella sentenza breve n. 1396 dell’8.6.2016, con la quale la Sez. I del T.A.R. Campania-Sezione di Salerno ha definito la controversia intrapresa dalla I.A.P. S.r.l. avverso il provvedimento di aggiudica della procedura di gara esperita dall’Ente Locale guidato dal Sindaco Antonio Romano ai fini dell’affidamento del servizio anzidetto per un periodo di nove anni e per un valore della concessione stimato in € 8.350.000,00.

Il contenzioso ha tratto origine dall’impugnativa con la quale l’impresa ricorrente, seconda graduata, ha contestato all’Amministrazione Comunale camerotana di non aver escluso dal procedimento evidenziale, ai sensi dell’art. 38, comma 1, lett. f), D.lgs. n. 163/2006, l’aggiudicataria SO.G.E.T. S.p.a., in quanto la stessa, senza renderne dichiarazione alla stazione appaltante, sarebbe stata attinta da provvedimenti di decadenza adottati, nel 2010, da altre Pubbliche Amministrazioni in relazione al medesimo servizio oggetto di gara.

Accogliendo le deduzioni degli avvocati Pasquale D’Angiolillo e Giuseppe Giuliano Scalzo, legali del Comune, il Tribunale Amministrativo Regionale, dopo una approfondita disamina della vicenda, ha respinto il ricorso principale, avendolo ritenuto infondato nel merito, e dichiarato irricevibili e inammissibili i motivi aggiunti ad esso correlati, avendoli giudicati tardivi e privi di un interesse meritevole di tutela.

A seguito delle produzioni documentali del Comune, infatti, i giudici di Piazza San Tommaso d’Aquino hanno pronunciato l’infondatezza del gravame avendo accertato che l’impresa aggiudicataria aveva effettivamente reso avvertita la stazione appaltante della pregressa esperienza risolutoria (che aveva interessato il rapporto contrattuale intrattenuto con altra Amministrazione Locale), considerando, altresì, che le ulteriori situazioni di fatto menzionate nel ricorso esulassero dallo spettro applicativo del “Codice degli appalti pubblici”, sia perché inerenti a fattispecie di carattere procedimentale, sia perché derivanti originariamente dalla stessa risoluzione contrattuale opportunamente segnalata dalla SO.G.E.T. S.p.a. nelle dichiarazioni di gara.

Nell’accogliere le eccezioni di tardività e di inammissibilità dell’impugnazione integrativa formulate dai difensori del Comune di Camerota, il T.A.R. ha, inoltre, chiarito come, in realtà, i motivi aggiunti fossero stati proposti dopo il decorso del termine di cui all’art. 120 c.p.a., trattandosi, comunque, di atti non aventi valenza provvedimentale e, comunque, inidonei a fungere da strumenti di acquisizione di una conoscenza di cui la parte ricorrente non fosse – o dovesse essere con l’uso dell’ordinanza diligenza – già in possesso, all’atto della proposizione del ricorso introduttivo, avendo avuto regolarmente accesso alla documentazione di gara.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home