Attualità

Parcheggio a pagamento alla stazione, il comune non torna indietro. Ecco le tariffe

Nessun passo indietro da parte del comune di Casal Velino. La giunta conferma l'istituzione del parcheggio a pagamento alla stazione di Vallo della Lucania - Castelnuovo Cilento.

Ernesto Rocco

5 Giugno 2016

Nessun passo indietro da parte del comune di Casal Velino. La giunta conferma l’istituzione del parcheggio a pagamento alla stazione di Vallo della Lucania – Castelnuovo Cilento.

Nonostante le polemiche dei giorni scorsi il comune di Casal Velino ha deciso di portare avanti la sua decisione di istituire la sosta a pagamento presso la stazione di Vallo della Lucania – Castelnuovo Cilento.
Con un atto di giunta sono state fissate ulteriori regole per la sosta: questa sarà a pagamento per 24 ore e 7 giorni su 7. La tariffa per le auto ammonterà ad 1 euro al giorno; previsto un abbonamento mensile dell’importo di 15 euro per i privati e 25 per gli autobus privati. Saranno esenti dal pagamento i titolari delle attività commerciali dello scalo, le forze dell’ordine e  i residenti del comune di Casal Velino che avranno a disposizione un apposito tesserino.

I ticket per la sosta potranno essere acquistati presso le attività commerciali che aderiscono all’iniziativa con un aggio pari al 10%.

Quattro le aree parcheggio individuate:
Parcheggio 1 (posteggi adiacenti la statua del Cristo e in continuazione lato cancello fino all’inizio del marciapede): disco orario 30 minuti e creazione di idoneo spazio definito “sosta breve”.
Posteggi tratto finale prima corsi:
– tre stalli di sosta per personale ferroviario
– tre stalli per disabili
– prima corsia riservata a bus con creazione di spazio sosta breve
– due stalli per il personale degli esercizi commerciali

Parcheggio 2
Aree di sosta a pagamento lungo l’intero perimetro esterno, con riserva di parcheggi liberi e aree parcheggio per bus nella parte interna

Parcheggio 3
Aree di parcheggio interamente a pagamento

Parcheggio 4
Aree di parcheggio gratuito

I proventi derivanti dai parcheggi a pagamento saranno destinati all’installazione, costruzione e gestione di parcheggi in superficie, sopraelevati o sotterranei e al loro miglioramento. La decisione di istituire la sosta a pagamento è stata motivata dalla “necessità di garantire una corretta organizzazione delle aree di sosta e parcheggio nei dintorni della stazione, nel miglioramento del fenomeno della sosta incontrollata anche in aree vietate, nell’opportunità di disincentivare l’uso del mezzo privato. In totale saranno 180 gli stalli di sosta a pagamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morta di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Torna alla home