• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nel Cilento arrivano i bulgari: martedì lo scoprimento della statua del principe Khan Alzeco

Nel Cilento arriveranno le massime autorità bulgare in Italia per lo scoprimento della statua dedicata al principe Khan Alzeco

A cura di Francesco Lombardi
Pubblicato il 5 Giugno 2016
Condividi

Nel Cilento arriveranno le massime autorità bulgare in Italia per lo scoprimento della statua dedicata al principe  Khan Alzeco

CELLE DI BULGHERIA. Il prossimo 7 giugno, alle ore 18:00, verrà scoperta ufficialmente la statua del principe Khan Alzeco, posizionata nel parco Giovanni Paolo II. L’appuntamento sarà l’occasione per celebrare il legame che unisce la comunità cellese a quella bulgara cui sarebbero legate le origini del paese, come testimonia il nome del monte e dello stesso centro cilentano.

Per l’occasione saranno presenti sua eccellenza l’Ambasciatore della Repubblica di Bulgaria Marin Raykov, sua eccellenza Kiril Topalov Ambasciatore della Repubblica di Bulgaria presso la Santa Sede, l’Avv. Gennaro Famiglietti, Console Onorario di Bulgaria a Napoli, il Dott. Antonio Tarquinio, Console Onorario italiano a Varna, Aleksander Gorchev sindaco di Velike Preslav, Tommaso Pellegrino presidente del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, il Presidente della Comunità del Parco Salvatore Iannuzzi, il sindaco di Celle di Bulgheria Gino Marotta e tutte le autorità cittadine. La statua del principe Khan Alzeco è stata realizzata dalla comunità bulgara e donata a quella cellese per ricordare il condottiero che guidò la sua popolazione verso il sud Italia e probabilmente anche verso il Cilento.

I rapporti tra Celle di Bulgheria e la Bulgaria si sono consolidati negli ultimi tempi. Lo scorso aprile una delegazione del centro cilentano è stata anche in visita nel Paese dell’Est per avviare un gemellaggio con la città di Veliki Preslav, prima capitale dell’Impero Bulgaro; nel 2014, invece, l’ambasciatore bulgaro visità il comune alla falde del Monte Bulgheria.

s
TAG:celle di bulgheriacelle di bulgheria notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.