• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La vacanza si prenota sul web: ecco le mete del Cilento più ambite per l’estate 2016

In vista dell'estate in molti stanno pianificando le proprie vacanze. La Costiera Amalfitana è tra le mete più gettonate. A seguire il Cilento. Ecco i comuni più ricercati.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 2 Giugno 2016
Condividi

In vista dell’estate in molti stanno pianificando le proprie vacanze. La Costiera Amalfitana è tra le mete più gettonate. A seguire il Cilento. Ecco i comuni più ricercati.

Negli anni 2000 le vacanze si prenotano sul web. Sempre più italiani, infatti, decidono di pianificare le loro ferie on line. Almeno 72% nel 2015 ha scelto questa strada; soltanto il 15%, invece, ha preferito la tradizionale agenzia di viaggi.

Analizzando il web, quindi, è possibile anche scoprire quali saranno le maggiori mete di vacanze. I dati sono facilmente consultabili grazie a Google Trend, la web facility di Google che analizza le frequenze di ricerca di ciascuna parola (località comprese).

Facendo una semplice ricerca on line non mancano sorprese: sul territorio provinciale Salerno è la località più ricercata in senso assoluto; se invece facciamo riferimento alla categoria “Viaggi” ecco che Amalfi balza in testa, precedendo tutte le altre località costiere del territorio. L’antica repubblica marinara è spesso associata ad altri termini come “hotel”, “coast” o “Italy” a dimostrazione dell’interesse è internazionale. Al secondo posto si classifica Positano. Indietro, invece, il Cilento. Qui è Camerota la località più ricercata dai potenziali vacanzieri (in media 38 volte al giorno, rispetto alle 100 di Amalfi, alle 68 di Positano e alle 35 di Salerno). Poco più indietro Palinuro (31 ricerche), Castellabate (25) e Agropoli che eguaglia Paestum, la città dei templi.
Nel confronto generale tra costiera cilentana e amalfitana, però, vince il Cilento 45 a 29. Ma per Amalfi e la sua costa vanno tenute in considerazione le possibili traduzioni in lingua madre del viaggiatore come “Amalfi Coast” in inglese che supera quota 58 visualizzazioni in media ogni giorno. Fermo a 0 il termine “Cilento Coast”.

I dati di riferimento sono quelli di maggio, considerato il periodo in cui più persone programmano le proprie vacanze estive.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieamalficamerotacamerota notiziecastellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notiziecostiera amalfitanapalinuropalinuro notiziepositanovacanze cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pasquale Di Luccio

Capaccio Paestum, morto in un incidente con il trattore: “Quattro decessi in pochi mesi, serve la revisione obbligatoria”

Pasquale Di Luccio morto dopo cinque mesi di agonia a causa del…

Domenico Vecchio

Lutto a Capaccio Paestum per la scomparsa dell’avvocato Domenico Vecchio

Era stato consigliere comunale dell'amministrazione Palumbo. «Persona disponibile e professionista serio»

Carabinieri

Sant’Angelo a Fasanella, arrestarono rapinatore: encomio solenne ai carabinieri

Un encomio da parte dell'amministrazione comunale per "l'azione coraggiosa e altruista"

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.