Attualità

Cilento, testa di maiale davanti casa del sindaco: tanti attestati di solidarietà

Tanti attestati di solidarietà ad Antonio Sicilia, sindaco di Corleto Monforte, dopo il ritrovamento di una testa di maiale dinanzi la sua abitazione.

Katiuscia Stio

22 Maggio 2016

Tanti attestati di solidarietà e vicinanza ad Antonio Sicilia, sindaco di Corleto Monforte, dopo il ritrovamento di una testa di maiale mozzata dinanzi la sua abitazione.

Il giorno dopo l’episodio della testa di maiale mozzata lasciata dinanzi casa del sindaco di Corleto Monforte, è il momento della solidarietà. Diversi amministratori del territorio, infatti, hanno deciso di esprimere la propria vicinanza ad Antonio Sicilia, destinatario dell’atto intimidatorio.

“Ottati è con te”, ha detto il primo cittadino di Ottati Eduardo Doddato che esprime la “massima solidarietà” anche a nome dell’intera cittadinanza. “Qualsiasi ulteriore commento sarebbe inutile qualsiasi azione, invece, sarebbe utile, non hai che da chiedere, ti sono e ti siamo vicini”, ha detto Doddato. “Piena solidarietà” anche dal sindaco di Roscigno Pino Palmieri il quale con amarezza ricorda che “Purtroppo, sul nostro territorio non siamo nuovi a questo tipo di azione. Lettere anonime, atti vandalici, provocazioni, croci e tanto altro, fanno parte del vivere quotidiano”. “Bisognerebbe impegnarsi di più per contrastare questo modo di agire”, conclude.

La vicinanza al sindaco Antonio Sicilia è arrivata anche da Eros Lamaida, rappresentante della comunità dei sindaci del Parco e primo cittadino di Castelnuovo Cilento. “Solidarietà piena e convinta ad Antonio Sicilia , sindaco di Corleto Monforte, per il gesto, vile , di cui è stato vittima”; questo è il suo messaggio.

Attraverso un pubblico manifesto anche la lista che competerà con Sicilia alle prossime amministrative, “Insieme è possibile”, esprime il proprio pensiero sulla vicenda: ““Il candidato sindaco e i componenti della lista n.2 unitamente ai loro sostenitori, condannano la spregevole azione verificatasi la notte del 20 maggio ed esprimono la più ampia solidarietà e vicinanza alle persone che hanno subito questo indegno atto intimidatorio. Ora basta! Non possiamo tollerare che il nostro paese venga infangato da episodi delinquenziali che, negli ultimi anni, con troppa frequenza, si stanno verificando”.

Il ritrovamento della testa mozzata di un maiale è stata rinvenuta ieri mattina, alle 8.57, davanti la casa del sindaco uscente, Antonio Sicilia, nel centro storico del paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Torna alla home