Attualità

Elezioni 2016, Ogliastro e Perito: sindaci a caccia di conferma. Novità a Rutino

Sindaci uscenti in corsa a Perito ed Ogliastro, a Rutino ci provano un vicesindaco e un consigliere uscenti.

Arturo Calabrese

4 Maggio 2016

Elezioni comunali

Sindaci uscenti in corsa a Perito ed Ogliastro, a Rutino ci provano un vicesindaco e un consigliere uscenti. Ecco un quadro sulle prossime elezioni

InfoCilento - Canale 79

Antonello Apolito, sindaco uscente di Perito scioglie le riserve e annuncia la sua candidatura. «Al momento il sottoscritto è candidato a sindaco – spiega – sono sostenuto dall’assessore uscente Carlo Cirillo con una lista giovane formata sopratutto da giovani alla prima esperienza. Il nostro compito vuole essere quello di accompagnarli e di guidarli in una politica nuova al fine di formarli e consentire finalmente un ricambio generazionale. Abbiamo scelto giovani lontano da interessi diretti ed indiretti, personali e non con la pubblica amministrazione comunale. Sono fiducioso e confido nell’elettorato che esprimerà sicuramente la miglior soluzione per la nostra comunità». Poche le notizie su eventuali sfidanti.

Ad Ogliastro Michele Apolito si candida nuovamente alla guida del proprio comune. Ad impensierirlo ci provano Gerarda Ariana, alla guida di un movimento civico, e una terza lista che dovrebbe annunciarsi ufficialmente nei prossimi giorni.

Tutto chiaro a Rutino: il sindaco uscente, Michele Voria, cede il passo a Gerardo Immerso, suo vice attualmente in carica. Immerso si ritrova a guidare quella compagine che 5 anni fa lo portò a sedere sulla seconda poltrona più alta di Palazzo di Città, la lista civica “Arcobaleno, Libertà e progresso”. Il programma di Immerso e della sua squadra sarà costruito «su quanto fatto finora – spiega – un percorso tracciato che deve continuare. Un doveroso ringraziamento va al sindaco Michele Voria che ha scelto di farsi da parte dandomi darmi la possibilità e l’onore di guidare questo gruppo». Pochi sono stati i cambiamenti rispetto alla squadra che si è presentata agli elettori nella tornata amministrativa del 2011, squadra in gran parte confermata ma che ha ricevuto importanti innesti. «Ci è sembrato giusto inserire elementi giovani, sia dal punto di vista anagrafico che politico. Sono candidati che si avvicinano per la prima volta al mondo della politica attiva. Giovani però – sottolinea Immerso – non sono soltanto i nuovi ingressi ma anche le conferme, dato che gran parte della squadra è giovane». I punti programmatici della lista “Arcobaleno” spaziano dalle attività culturali a quelle ricreative passando per le politiche giovanile definite «quanto mai importanti in questo periodo». Immerso dovrà sfidare Giuseppe Rotolo, consigliere d’opposizione uscente, che ha già da tempo annunciato la sua discesa in campo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Torna alla home