Eventi

Agropoli, domenica 8 maggio la Granfondo dei Saraceni

La corsa sarà tappa del Giro della Campania Off Road di mountain bike

Comunicato Stampa

4 Maggio 2016

La corsa sarà tappa del Giro della Campania Off Road di mountain bike

Tutto pronto per la prima edizione della Granfondo dei Saraceni, quinta tappa del Giro della Campania Off Road di mountain bike. La manifestazione sportiva, organizzata dall’Asd Cilento MTB con il patrocinio del Comune di Agropoli, è in programma domenica 8 maggio ad Agropoli e si svilupperà su un percorso ricco di suggestione e bellezza ambientale. Partenza ed arrivo nel piazzale dello Stadio Guariglia, dove sarà allestito anche il villaggio ospitalità con animazione ed intrattenimento.

Il circuito di gara è stato disegnato lungo i sentieri incontaminati a picco sul mare dell’area naturalistica di Trentova e Tresino. E’ qui che i partecipanti sfideranno “I Saraceni”, i temibili invasori venuti dall’oriente che hanno lasciato un segno nella storia e nei luoghi del meraviglioso Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Il tracciato è articolato in 37 km, con un dislivello di 1200 mt., con strappi in salita talvolta violenti, discese veloci e single track dove bisogna necessariamente prestare attenzione a dove posizionare le ruote. Il percorso non agonistico “Corto” è di 21 km. e regalerà ugualmente grandi emozioni a chi si approccia da poco al mondo della MTB o a chi intende godersi una ciclo escursione da grandi occasioni con un tuffo nel verde e nel blu.

Dopo le fatiche sulle due ruote, finale gourmet dedicato all’alta gastronomia tipica nel “Pasta Party” con la degustazione dei fusilli cilentani e cerimonia di premiazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Torna alla home