• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sanità: niente ospedale unico della Piana del Sele, ma Agropoli non riaprirà

Nuove indiscrezioni sul piano sanitario. Gli attuali presidi del Cilento e Vallo di Diano mantengono il pronto soccorso, ad Agropoli resta il Psaut.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 3 Maggio 2016
Condividi

Nuove indiscrezioni sul piano sanitario. Gli attuali presidi del Cilento e Vallo di Diano mantengono il pronto soccorso, ad Agropoli resta il Psaut.

Continuano a susseguirsi le indiscrezioni sul piano sanitario che la struttura commissariale retta da Joseph Polimeni, ex direttore generale dell’ASL di Lucca, avrebbe varato. Nei giorni scorsi era stato annunciato che nessun ospedale avrebbe chiuso i battenti e la voce è confermata, così come quella di ridimensionamenti delle strutture attualmente esistenti.

Per la provincia di Salerno, però, potrebbe esserci un incremento di posti letto fino ad arrivare a quota 3.722, rispetto ai 3.665 attuali. Cambia invece la situazione nell’area Sud. Il famigerato ospedale della Piana del Sele, quello che avrebbe dovuto prendere il posto anche ad Agropoli, non si farà. Ciò non significa che il nosocomio del Cilento costiero riaprirà i battenti. Nonostante le voci che erano circolate nelle scorse settimane, infatti, pare che il presidio ospedaliero resterà un semplice Psaut con a disposizione qualche servizio in più come radiologia, tac e laboratorio di analisi.

Restano nella rete dell’emergenza, invece, Eboli, Sarno, Polla, Sapri, Mercato San Severino, Cava de Tirreni, Oliveto Citra e Battipaglia. Quest’ultimo verrà potenziato come punto nascite e riconosciuto come sede PST nella traumatologia. Quello di Eboli, invece, dovrebbe vedersi potenziate le discipline chirurgiche e mediche oltre a essere riconosciuto come hub di I livello nella rete cardiologica essendo dotato di emodinamica. Nel Cilento, invece, sarà l’ospedale di Vallo della Lucania il presidio di riferimento (Hub) così come Salerno per il Capoluogo e le zone limitrofe e quello di Nocera Inferiore per l’area nord.

Polla e Sapri, benché confermati, subiranno dei ridimensionamenti e fungeranno da ospedali “spoke” collegati al “San Luca”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieospedale di agropoliospedale di pollaospedale di sapripollapolla notiziesanitàSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Donna vittima di violenza

Laureana Cilento: un convegno per parlare di donne, diritti e violenza

L'incontro avrà luogo il 20 novembre alle ore 17:00

Truffa anziana

“Suo nipote è nei guai”. Anziana derubata di oltre cinquemila euro

La donna ha consegnato ai malviventi denaro in contante e oro

Nonni civici

Nonni Civici ad Agropoli: al via le domande per 30 volontari

Aperte le domande per il progetto "Nonni Civici". Si cercano 30 anziani…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.