In Primo Piano

Seconda Categoria (Gir. L): Gioi, l’amarezza di capitan Catino

Intervista a Raffaele Catino, capitano del Gioi (campionato di Seconda Categoria girone L).

Christian Vitale

28 Aprile 2016

Intervista a Raffaele Catino, capitano del Gioi (campionato di Seconda Categoria girone L).

raffaele_catinoIl Gioi staziona a metà classifica del girone L della Seconda categoria: salvezza raggiunta da tempo e zona playoff lontana hanno caratterizzato una stagione poco esaltante per la squadra di mister Trotta. Abbiamo raggiunto il capitano della squadra Raffaele Catino, che ci ha fatto trapelare tutta la sua delusione per il torneo in corso.

Raffaele quali aspettative avevate a Gioi all’inizio di questo campionato?

“Ci aspettavamo grandi cose dopo la finale playoff di Terza categoria dello scorso anno, persa contro il Rutino. Volevamo riscattarci, purtroppo quest’anno è venuta un po’ a mancare la voglia di buon calcio, con pochissimi allenamenti e mancanza di fiducia”.

A livello personale, da punta, hai superato la doppia cifra. Sei soddisfatto del tuo bottino?

“A livello personale sono contentissimo. Sono arrivato a quota 15 reti, avendo in squadra calciatori come Antonio Bonfrisco e Fabio Trotta non ne avevo dubbi.
I due, oltre ad essere compagni di squadra, sono amici nella vita. Con loro ho stravinto un campionato a Stio”.

Il vostro inizio era stato promettente, sembravate avere tranquillamente il passo per rimanere in zona playoff. Cosa è successo poi?

“All’inizio siamo partiti alla grande: in ‘Coppa Italia’ abbiamo battuto il Cafasso, squadra eccezionale che ha vinto ormai l’altro girone cilentano di Seconda categoria, e alla prima in campionato abbiamo pareggiato a Pattano per 3-3 contro un’altra squadra spettacolare. Poi come ho detto in precedenza pochi allenamenti e la scarsa fiducia ci hanno fatto sprofondare in basso. Purtroppo anche la tifoseria al seguito è venuta a mancare, pochi spettatori, poca collaborazione, sempre i soliti sugli spalti…peccato”.

Domenica è stata sospesa la partita con il New Massa. Partita purtroppo chiaccheratissima, ma non per quello che è successo sul manto erboso. Ci puoi dire qualcosa in più?

“Domenica è stata scritta una brutta pagina di sport, però chiudiamola qua. I giornali e le tv locali hanno fatto una tragedia sull’accaduto, ma i problemi sono altri. Bisogna cambiare un po’, a mio avviso, il calcio di Seconda-Terza categoria, partendo dalle società fino ad arrivare con gli arbitri. La FIGC deve impegnarsi molto, spesso sembra che pensi solo ad incassare l’assegno dell’iscrizione”.

Quale momento, goal o emozione di questa stagione porterai con te?

“Bei momenti di questa stagione, giocata con la maglia del mio paese, non me ne porto dietro, purtroppo. E’stata un’annata no, menomale che sta per finire.
Appena termina questo campionato mi metto in forma per il prossimo, lo voglio fare bene davvero. Non so con quale squadra lo giocherò, visto che a fine stagione sarò svincolato”.

In casa avete ottenuto 5 vittorie, 3 pareggi e una sola sconfitta(a tavolino). Come mai fuori casa invece avete arrancato? Cosa è successo, invece, col Pro Atena nella vostra unica sconfitta in casa?

“Il fattore campo ci ha aiutato molto, fuori casa siamo stati un disastro. Con il Pro Atena ci fu un’altra giornata da cancellare. Loro vennero a Gioi a fare i protagonisti, l’arbitro sospese la gara per rissa generale che a dir la verità non ci fu. Dopo quella gara squalificarono 4-5 calciatori, tutti della nostra squadra”.

Durante le varie vicissitudini di questa stagione, chi vi è stato vicino e ti fa piacere ringraziare?

“Voglio ringraziare chi ha dato vita a questa squadra come Francesco Pascale e il grande Antonio Laurito, che non ci hanno fatto mancare davvero niente. Un grazie anche al mister Maurizio Trotta sempre presente sul campo. Un augurio al Pattano per la conquista di questo campionato, una grande società dove ho molti amici”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Agropoli Capitale della Vela Giovanile: successo per la fase finale delle selezioni Optimist

Alla Lega Navale di Agropoli in corso la Seconda Selezione Nazionale Optimist, decisiva per la formazione delle squadre azzurre.

Nel fiume Bussento la Cilento Cup, in ricordo di Mario Bifano

Diciannove le società partecipanti e ben settantadue gli atleti in gara che nel corso della mattinata si sono sfidati nelle acque del Cilento.

Serie D ed Eccellenza: i gol del week end

Torna alla vittoria la Gelbison, sorridono anche Agropoli e Battipagliese

Torna alla home