Attualità

Riassetto della rete ospedaliera, Codacons: chi redige i piani non conosce il territorio

Desta ancora polemiche e preoccupazione la bozza di riassetto della rete ospedaliera elaborata dalla Regione Campania ed ora al vaglio del Ministero.

Redazione Infocilento

24 Aprile 2016

Desta ancora polemiche e preoccupazione la bozza di riassetto della rete ospedaliera elaborata dalla Regione Campania ed ora al vaglio del Ministero.

Preoccupazione del Codacons valdianese per la bozza di riassetto della rete ospedaliere in Regione Campania. L’ospedale del territorio, quello di Polla, potrebbe subire un ridimensionamento nell’ambito della riorganizzazione basata sul sistema hub (presidio primario) e spoke.

“Nell’emergenza cardiologica uno spoke (UTIC senza Emodinamica Interventistica) si affianca a un hub di primo livello (UTIC con Emodinamica Interventistica) che fa riferimento a un hub di secondo livello (UTIC con Emodinamica Interventistica e Cardiochirurgia)”, fa notare Roberto De Luca, responsabile dell’associazione consumatori. In questo contesto Vallo della Lucania, per l’area a sud di Salerno, sarà l’Hub di primo livello, il “Ruggi” hub di secondo livello mentre Polla e Sapri gli spoke.

Nell’emergenza legata all’ictus cerebrale acuto, invece, uno spoke (nei quali non è prevista la possibilità di effettuare il trattamento trombolitico) si affianca ancora a un hub di primo livello (con possibilità di effettuare il trattamento trombolitico previa verifica dei requisiti) e che fa riferimento a un hub di secondo livello o “stroke unit” (con una U.O. di Neuroradiologia e una di Neurochirurgia). In tale ambito Polla dovrebbe fungere da Hub di primo livello, Vallo della Lucania e Nocera Inferiore hub di secondo livello e Sapri spoke.

Una situazione che secondo De Luca è penalizzante per il Vallo di Diano poiché “ancora una volta, l’ospedale di Polla sta sempre un gradino gerarchico sotto quello di Vallo della Lucania”. Ciò determinerebbe notevoli disagi, considerati i tempi di percorrenza per raggiungere da Polla gli altri ospedali (Polla-Salerno: 53 minuti, Polla-Potenza: 55 min., Polla-Vallo della Lucania: 1ora e 20 minuti).

“Chi redige questi piani – accusa De Luca – non sembra conoscere bene il territorio a Sud di Salerno. In questo caso, siamo lieti di poter aiutare, perché si possa modificare qualche dettaglio in questa riorganizzazione dei servizi sanitari. Perché noi non vogliamo assolutamente pensare che non si voglia più riconoscere ai cittadini del Vallo di Diano uno status costituzionale paritario rispetto al resto dei cittadini italiani. Perché noi non vogliamo nemmeno pensare che si possano mettere a potenziale rischio le vite di 60.000 abitanti di una vallata ai quali è capitata la sventura di non godere più della protezione di un potente vassallo, in questo nuovo medioevo”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Torna alla home