Attualità

Cilento: Museo del Mare e il Museo Vivente della Dieta Mediterranea | FOTO

Nuova vita per il Plesso Museale con acquari con habitat Med, sale multimediale su tartarughe marine e rifiuti in mare

Comunicato Stampa

24 Aprile 2016

Nuova vita per il Plesso Museale con acquari con habitat Med, sale multimediale su tartarughe marine e rifiuti in mare

E’ stato inaugurato stamattina, dopo un laborioso intervento di ristrutturazione realizzato dall’Amministrazione Comunale di Pollica il nuovo ristrutturato Museo del Mare e il Museo Vivente della Dieta mediterranea di Pioppi, frazione di Pollica affacciato sul mare del Cilento e gestito da Legambiente. .Educare, emozionare, conoscere, vivere le parole chiave del plesso Museale per coinvolgere il pubblico in un viaggio alla scoperta dei tanti e affascinanti volti del mondo marino e della dieta mediterranea Al taglio del nastro presso il Palazzo Vincinprova di Pioppi hanno partecipato Rossella Muroni, presidente nazionale Legambiente, Stefano Pisani, sindaco di Pollica e l’attore Sergio Castellitto. Nell’occasioni il sindaco di Pollica Stefano Pisani ha conferito all’attore la cittadinanza onoraria di Pollica. La decisione, assunta all’unanimità dal consiglio comunale lo scorso 12 aprile, trova le motivazioni nella straordinaria empatia che l’attore, interprete della fiction “Il sindaco pescatore” una coproduzione Rai Fiction – Solaris Media, andata in onda in prima serata su RaiUno dedicata al compianto sindaco Angelo Vassallo ucciso 5 anni fa, ha saputo stabilire con il territorio e la comunità di Pollica.
Al piano inferiore del Palazzo è ubicato il Museo Vivo del Mare con la postazione interattiva sul ciclo delle acque, realizzata in collaborazione con Consac spa, con le tre sale e dodici vasche, che ricostruiscono gli habitat marini tipici delle coste cilentane, una delle aree marine italiane di inestimabile bellezza e di maggior pregio ambientale. Di particolare interesse la sezione multimediale dedicata alle tartarughe marine, la vasca delle specie aliene e quella che accende i riflettori sul problema dei rifiuti in mare.

Al piano superiore il rinnovato allestimento dei locali dedicati alla Dieta mediterranea, realizzato dall’architetto Roberta Pastore – giovane salernitana scelta da Renzo Piano per il suo progetto G124 – attraverso una progettazione partecipata con la popolazione locale e che presenta testimonianze dirette della permanenza di Ancel Keys,padre della dieta mediterranea, a Pioppi e dei suoi studi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Torna alla home