Attualità

La Bcc di Capaccio-Paestum diventa “green”

Paola Desiderio

10 Aprile 2016

Inaugurato l’impianto fotovoltaico che alimenterà la sede centrale e due postazioni di ricarica per vetture elettriche

InfoCilento - Canale 79

La Banca di Credito Cooperativo di Capaccio-Paestum guarda al futuro diventando “green” e incentiva l’acquisto di auto elettriche: sabato pomeriggio sono stati, infatti, inaugurati l’impianto fotovoltaico e le due colonnine per l’alimentazione di auto elettriche, realizzati alle spalle della sede centrale a Capaccio Scalo. “L’impianto che inauguriamo servirà a produrre tutta l’energia che la banca può consumare: l’abbiamo dimensionato, programmato, pensato proprio per soddisfare il fabbisogno energetico della nostra sede” ha spiegato il presidente della Bcc Rosario Pingaro.

L’impianto, che ha una potenza di 164 kilowatt, comporterà un risparmio annuo per la banca di circa 50 mila euro.

“L’impianto produce energia verde, energia sostenibile, energia rinnovabile. – prosegue il presidente Pingaro – E oltre a servire alla banca abbiamo voluto lanciare anche un nuovo tipo di messaggio: che un nuovo tipo di mobilità sarà sempre più accessibile a un più ampio pubblico ed è quello della mobilità su veicoli elettrici. Abbiamo pensato che la colonnina potesse essere un incentivo, ma non solo: abbiamo pensato anche ad un prodotto finanziario per l’acquisto di auto elettriche da rendere disponibile ai nostri clienti e ai nostri soci combinandolo anche con l’opzione socio per socio: un nostro socio che vuole acquistare un’auto elettrica, avrà un finanziamento fino a 60mila euro all’1.50 %. Se la concessionaria in cui acquista l’auto è nostra socia, il finanziamento dall’1,50 scende all’1.25”.Soci e clienti potranno ricaricare le proprie auto gratuitamente.

La Bcc di Capaccio-Paestum è una delle prime in Italia ad avere una sede alimentata da energia pulita e rinnovabile, riducendo, di conseguenza, l’immissione di sostanze nocive nell’atmosfera.

colonnine elettriche bcc

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home