• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

110 squadre, 210 gare e 2000 calciatori. Ecco i numeri del torneo Internazionale

La sintesi del Torneo Internazionale Città di Agropoli, giunto alla sua 35^ edizione

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 2 Aprile 2016
Condividi

La sintesi del Torneo Internazionale Città di Agropoli, giunto alla sua 35^ edizione

Si è concluso in una settimana fredda e piovosa il 35° torneo internazionale città di Agropoli di calcio giovanile che ha visto crescere il numero della squadre italiane, provenienti da 12 regioni, e la diminuzione delle squadre straniere, con la rinuncia di Canada, Venezuela e Colombia per la paura di attentati.
Le squadre migliori sono state il Gornik Zabrze club di serie A della Polonia che ha vinto tutte le gare disputate, il Palava della Repubblica Ceca che ha trionfato nella categoria giovanissimi, e la slovacca Lokomotiva che vince nei pulcini 2006. Per le italiane le migliori sono state l’Avellino che trionfa negli allievi,e batte di misura anche New York, la Pistoiese che straccia tutti negli esordienti 2004, la Reggina nei pulcini B e la Torres di Sassari nella categoria pulcini 2005.

Hanno messo in mostra bravi calciatori anche le squadre provenienti da Pescara (Renato Curi), la San Vito Empolitana (Lazio), da Anzio il Falasche, la Virtus Teramo e il Paternò. Nola perde due finali ai rigori, delude Memphis che ritorna ad Agropoli.

Un grande episodio di fair play si verifica nei pulcini protagonista la squadra napoletana Arriap. Un suo calciatore restituisce palla al portiere avversario il quale scivola e cade e il pallone va in rete, il mister dell’Arriap chiama i ragazzi e gli avversari battono la palla al centro e vanno in gol indisturbati. Complimenti al mister!
Hanno partecipato al torneo 110 squadre con 210 gare disputate e 2000 calciatori scesi in campo sui terreni di gioco di Agropoli, S.anta Maria, Paestum, Roccadaspide e Cicerale.

[Best_Wordpress_Gallery id=”7″ gal_title=”Torneo Internazionale Città di Agropoli 2016″]

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizietorneo internazionale città di agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno, riqualificazione a Mariconda. Crollo Pattinodromo: «Situazione difficile»

Oggi presentati gli interventi di riqualificazione della zona orientale. Focus anche sul…

Tg Sport

Tg Sport InfoCilento 27 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Arrestati due giovani a Salerno per spaccio: sequestrati oltre un chilo di cocaina e una pistola clandestina

L'operazione ha portato al sequestro di circa 1,3 kg di cocaina, eroina,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.