Attualità

Capaccio, riapertura dell’ufficio del giudice di pace: presentata interrogazione

Il gruppo Altracittà accusa: dopo le dimissioni del vicesindaco Ragni dell'iter per la riapertura dell'ufficio del giudice di pace non si è saputo più nulla.

Ernesto Rocco

24 Marzo 2016

Il gruppo Altracittà accusa: dopo le dimissioni del vicesindaco Ragni dell’iter per la riapertura dell’ufficio del giudice di pace non si è saputo più nulla.

InfoCilento - Canale 79

Il gruppo “Altracittà” ha presentato un’interrogazione al sindaco Italo Voza chiedendo di avere notizie sull’iter per arrivare alla riapertura dell’ufficio del giudice di pace. “Prima delle dimissioni – spiegano – si era fatto carico delle vicissitudini e dell’evolversi dell’iter burocratico l’ex vicesindaco Nicola Ragni il quale, sempre disponibile, oltre ad aggiornare il Movimento Altracittà e chiunque ne facesse richiesta, spronava l’addetto di turno per raggiungere l’obiettivo sperato”. A seguito delle dimissioni di Ragni, però, il risschio è che la vicenda possa essere dimenticata. “Il Ministro – ricordano da Altracittà – avrebbe dovuto, previa firma del decreto, disporre la riapertura degli Uffici del Giudice di Pace in Capaccio entro marzo 2016. A oggi non è dato sapere quale sia la reale situazione della vicenda, chi sia il funzionario responsabile del procedimento e se, effettivamente, l’ufficio sarà ripristinato”.

“Ricordiamo ai cittadini che il Comune di Roccadaspide, quello di Agropoli e di Eboli, hanno Uffici del GdP perfettamente funzionanti ed i loro residenti si avvalgono di tale tutela. I cittadini di Capaccio, al contrario, sono costretti, per tutelare i propri diritti a rivolgersi al Giudice di Pace di Salerno, competente per territorio con notevole aggravio di spese e costi legali”, ricordano dal gruppo politico che quindi ha protocollato formalmente l’interrogazione tramite il consigliere Franco Longo, per chiedere al sindaco Italo Voza di chiarire la situazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Torna alla home