Attualità

Caso Caroccia, il legale: “Suo caso singolare, stimoleremo interrogazione parlamentare”

Domani Pierluigi Caroccia sarà ai "Fatti Vostri" su Rai2. Intanto il suo legale commenta la vicenda: Caso Caroccia sarà alla ribalta nazionale.

Ernesto Rocco

22 Marzo 2016

Domani Pierluigi Caroccia sarà a “I Fatti Vostri” su Rai2. Intanto il suo legale commenta la vicenda: Caso Caroccia sarà alla ribalta nazionale.

“Una sentenza non racconta solo la parte processuale che vince e quella che perde, ma assume anche dei significati socio politici di un paese. Anche i principi che vengono enucleati fanno stato una volta passata in giudicata la sentenza”. E’ questo il commento di Riccardo Ruocco, legale di Pierluigi Caroccia, sulla sentenza che ha visto protagonista quello che è stato ribattezzato il bagnino eroe. Quest’ultimo quattro anni fa rischiò la sua vita per salvare quella di due bambine, ma per il giudice del Tribunale del Lavoro di Salerno non potrà avere un risarcimento dal lido presso il quale lavorava poiché nel tuffarsi in acqua non rispettò alcune prescrizioni di sicurezza. “La tesi secondo cui un bagnino prima di tentare una operazione di salvamento debba accettarsi che il bagnante e’ ospite della struttura per cui lavora altrimenti non ha operato bene, è veramente singolare”, dice Ruocco.

“Il caso Caroccia – aggiunge – diventerà caso nazionale ed anche europeo se occorre, alla luce delle incondivisibili ed inaccettabili tesi illustrate dal giudice di primo grado peraltro senza ascoltare le dichiarazioni di chi era presente quella mattina del 27 giugno 2012″. Pierluigi Caroccia domani sarà anche alla trasmissione televisiva di Rai 2 I Fatti Vostri” per raccontare la sua storia. “Da questa vicenda – commenta Ruocco – occorre trarre spunto per una legislazione della materia giusta, adeguata e moderna che sappia realmente bilanciare i reciproci interessi in gioco”.

“Oltre all’appello verrà stimolata anche la parte politica – conclude il legale – con la richiesta di una interrogazione parlamentare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home