Attualità

Piano di Zona S9, Fortunato scrive a Procura e Corte dei Conti

Ancora polemiche sul funzionamento del Piano di Zona. Il sindaco del comune di Santa Marina scrive a Regione, Procura della Repubblica e Corte dei Conti.

Comunicato Stampa

11 Marzo 2016

Dionigi Fortunato

Ancora polemiche sul funzionamento del Piano di Zona. Il sindaco del comune di Santa Marina scrive a Regione, Procura della Repubblica e Corte dei Conti.

Il Sindaco del Comune di Santa Marina Dionigi Fortunato, in riferimento al funzionamento del Piano di Zona S9, ha inviato una missiva al Sindaco del Comune Capofila Piano di Zona S9 Sapri, ai Sindaci dei Comuni di Alfano, Camerota, Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Celle di Bulgheria, Centola, Ispani, Morigerati, Roccagloriosa, Rofrano, San Giovanni a Piro, Torraca, Torre Orsaia, Tortorella, Vibonati, alla dott.ssa Angela Riviello Coordinatrice del Piano di Zona, alla dott.ssa Rosanna Romano, all’Assessore alle Politiche Sociali della Regione Campania On. Lucia Fortigni, al Presidente della Regione Campania On. Vincenzo De Luca, alla Procura delle Repubblica di Lagonegro, alla Procura della Corte dei Conti Sez. Regionale della Campania Napoli.

Nella lettera si legge:

Oggetto: Funzionamento Piano di zona S9.

A riscontro di vari interventi, nonché di alcune demagogiche quanto inopportune prese di posizione di qualche Sindaco del nostro comprensorio , voglio innanzitutto premettere che l’Amministrazione Comunale di Santa Marina , quando ha deciso di denunciare le anomalie riscontrate nella gestione del Piano di zona S9 , lo ha fatto con la consapevolezza di porsi al di fuori degli schemi di una grigia e neghittosa politica corporativistica che ha prodotto una crisi morale ed economica che non ha precedenti in tutto il golfo di Policastro.

In riferimento alle accuse rivolte a questo Comune, per la mancata partecipazione alle riunioni del Coordinamento Istituzionale, voglio ribadire che noi non vi parteciperemo fintantoché il piano di zona non sarà trasferito nella sede istituzionale appositamente realizzata. Ricordo a tutti, che il Comune di Sapri è stato individuato quale Comune capofila, con deliberazione dell’Assembla dei Sindaci del Nuovo Ambito S9 n. 3 del 28.02.2013, al posto del Comune di Camerota, proprio perché a Sapri era stata realizzata, con finanziamenti regionali, la sede del piano di zona – ambito S9, per una spesa di circa 1.000.000,00 di euro.

A tal proposito si chiede al Sindaco di Sapri di far conoscere quanto prima:

1. Le ragioni per le quali gli Uffici del piano zona non vengono trasferiti nella nuova sede.

2. Se la nuova sede è attualmente libera o viene utilizzata dal Comune di Sapri per altri scopi;

3. Nel caso in cui viene utilizzata dal Comune per altri scopi, si chiede di conoscere l’importo del canone che viene corrisposto per la locazione, nonché eventuali autorizzazioni al diverso utilizzo da parte degli organi istituzionali del piano di zona;

4. Se è ’ vero che la corrispondenza del piano di zona viene o veniva registrata al protocollo generale del Comune di Sapri, considerato che il piano di zona è un organismo autonomo.

5. Se è vero che, nonostante i tagli ai fondi della VII annualità, relazionati dal Coordinatore, il Comune di Sapri è l’unico Comune che si è autoliquidato l’intero importo previsto ed i tagli sono stati fatti solo per i rimanenti Comuni.

Voglio inoltre, per onore del vero, rappresentare alcune delle spese relative ai contratti di collaborazioni, consulenze specialistiche, supporti specialistici, attività di monitoraggi, rendicontazioni, supporti al RUP, giudicate fantasiose e non corrispondenti al vero nel corso della riunione del coordinamento istituzionale del 4 marzo u.s.:

1. Incarico di collaborazione coordinata e continuativa al dr. G.R., per n. 30 ore settimanali: € 2.258,05 mensili dal 03.9.2013 . ( € 67.740,00 ad oggi) ;

2. Incarico di collaborazione coordinata e continuativa al dr. G.R. per ulteriori 12 ore settimanali € 973,00 mensili dall’11.12.2014 ( € 13.622,00 ad oggi) ;

3. Incarico di supporto specialistico alle attività di monitoraggio e rendicontazione del piano di intervento infanzia e anziani € 9.868,00;

4. Attività di supporto al rup per i piani di coesione Pac anziani e infanzia ing. G.P. € 6.500,00;

5. Incarico di redazione progetti educativi rivolti a studenti frequentanti la scuole secondarie superiori – dott.ssa A.R. € 2.600,00;

Si rappresenta che per quanto riguarda l’incarico di collaborazione del componente dell’ufficio di piano. Questo Comune, con note 5722 del 16.6.2014 e 5782 del 17.6.2014 ha messo, inutilmente, a disposizione a costo zero il seguente personale:

· N. 1 dirigente area amministrativa

· N. 1 dirigente area tecnica;

· N. 1 responsabile dell’ufficio di ragioneria;

Chiede inoltre, con urgenza, che venga trasmessa la rendicontazione di tutte le spese relative agli esercizi finanziari 2013 – 2015 così come previsto dalla convenzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home