• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Giornata internazionale della donna, Marina di Camerota celebra le ‘strambaie’

Un appuntamento in ricordo della tragedia delle Strambaie nella Cala del Marcellino.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Marzo 2016
Condividi

Un appuntamento in ricordo della tragedia delle Strambaie nella Cala del Marcellino.

La Giornata internazionale della Donna viene celebrata a Marina di Camerota con un appuntamento all’insegna della cultura e del ricordo, messo in campo dall’Associazione Commercianti di Camerota ‘Le Quattro Torri’. Un incontro pomeridiano dedicato alle ‘Strambaie’, le donne che raccoglievano l’Erba Spartea (o tagliamani) e la lavoravano trasformandola in funi. Per l’occasione sarà allestita una mostra fotografica e video, mentre l’associazione accompagnerà in un suggestivo percorso sulle tracce delle donne che hanno lasciato un segno tangibile del loro passaggio. Per l’occasione sarà distribuito un libretto «La Tragedia delle Strambaie nella Cala del Marcellino», in cui è stato inserito il documento originale, l’Attestato di Morte redatto dall’ufficiale dell’Epoca 1867.

L’evento si terrà al Porto di Marina di Camerota a partire dalle 16:30. «Se il mondo intero si rifà alla tragedia Americana del 1908, per noi di Camerota purtroppo il dramma è più antico e ci tocca in modo diretto e personale, e riguarda le nostre antenate, ‘le Strambaie’ – spiega Mariella Cosentino, presidente dell’associazione – che persero la vita nel tragico evento del 1 giugno 1867 alla Cala del Marcellino. Per questo motivo la nostra associazione, forte del connubio Donna Cilentana ed Economia, attraverso un percorso di ‘recupero della memoria’ intende valorizzarne il ruolo di volano economico-sociale, perché questa giornata possa assumere il significato di commemorazione Istituzionale e non di festosa allegria». Poi l’appello: «La vostra presenza sarà importante per noi, ma è sicuramente doverosa per le generazioni future a cui dobbiamo riportare le ‘memorie delle nostre radici’».

L’Associazione Commercianti di Camerota ‘Le Quattro Torri’ nasce nel 2013 a raccolta di tutte le espressioni economiche camerotane, e stimolata dall’intento di dare un’impronta “femminile” all’operato associativo, partendo dall’innato senso di praticità della Donna, e specialmente della Donna Cilentana, incontestabile esperta di “Economia Domestica”, materia storica che ci offre quotidiani aggiornamenti.

s
TAG:camerotacamerota notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

3 trend della logistica da monitorare nel 2026

Se c’è un settore in cui l’innovazione è ormai parte integrante del…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ora solare

Ritorno all’ora solare: spostando le lancette indietro di un’ora, guadagneremo sonno e luce naturale al mattino

Domenica 26 ottobre 2025 torna l'ora solare, ecco i benefici e come…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.