Attualità

Donato materiale all’ospedale di Eboli per oltre 10 mila euro

L'iniziativa è dell'associazione Sassolini Bianchi.

Comunicato Stampa

11 Febbraio 2016

Ospedale di Eboli

L’iniziativa è dell’associazione Sassolini Bianchi.

L’associazione onlus Sassolini Bianchi – Comitato 1 Hospice per Eboli e Amici dell’Ospedale Maria SS. Addolorata dona al nosocomio ebolitano 50 panche per sala d’attesa, da 4 posti ognuna, per un importo di circa 10 mila euro. Al reparto di radiologia dell’ospedale di Eboli vengono offerti in dotazione un carrello emergenza e un carrello porta lastre per un importo di 2.700,00 euro. Le donazioni si inseriscono nel solco delle attività sociali della onlus che mirano a sostenere iniziative volte ad arricchire la struttura sanitaria di alcune attrezzature tecnico medicali necessarie.

Secondo quanto previsto dall’articolo 3 dello Statuto, l’associazione: “Si prefigge, anche, lo scopo specifico di raccogliere fondi, nei modi consentiti dalla Legge, per continuare a sostenere l’Hospice “il Giardino dei Girasoli” di Eboli per malati terminali di cancro e non, per le molteplici e varie necessità. Si prefigge, anche, lo scopo di acquistare tecnologie e arredi, nonché prestare servizi ai reparti dell’Ospedale Maria SS. Addolorata di Eboli”.

Nel corso degli anni diverse sono state le iniziative culturali e di intrattenimento, ma non solo, volte a raccogliere fondi per la promozione, tra le altre cose, dell’attivazione del Centro di Ascolto “TI ascoltiAMO” inaugurato lo scorso novembre con l’obiettivo di offrire un servizio di informazione, ascolto e orientamento qualificato rispetto alle Cure Palliative, alla Terapia del Dolore Cronico, all’Assistenza Domiciliare.

Presieduta dal dottor Armando De Martino l’associazione ha contribuito all’allestimento delle stanze del Centro Residenziale per i malati terminali Hospice “Il Giardino dei Girasoli”, della sala di socializzazione della struttura sanitaria comprensiva di impianto sonoro e di videoproiezione, all’installazione dell’impianto d’irrigazione per il giardino dell’Hospice. All’ospedale di Eboli, invece, nel corso degli anni sono stati donati: due defibrillatori per la cardiologia, un video cistoscopio, due monitor per sala operatoria e defibrillatore bifasico per la divisione di urologia oltre che una telecamera Storz, insufflatore di CO2 riscaldato e fibrolaringoscopio Storz, un uretero-fibroscopio; al reparto di otorinolaringoiatria sono stati donati un audiometro, un impedenziometro, un video oculoscopio, quaranta TV Color installati in diversi reparti.

Nell’ambito delle attività di informazione e promozione dell’associazione, non sono sfuggite alla sensibilità del dottor Armando De Martino l’importanza e le potenzialità della formazione dei giovani. Sabato prossimo l’associazione sarà presente, dalle ore 16 alle ore 21, all’Open Day degli istituti “Aldo Moro” ed “Enrico Mattei” per presentare le proprie attività. In forza di un protocollo d’intesa sottoscritto con il dirigente scolastico dell’Isituto d’Istruzione Superiore “Mattei-Fortunato”, la professoressa Laura Cestaro, il sollievo della sofferenza è diventato oggetto di lezioni e riflessioni per gli alunni della sede Servizi Socio-Sanitari dell’Istituto Aldo Moro; le cure palliative sono divenute strumento di ricerca presso il laboratorio di estrazione di oli da piante officinali della sede dell’Istituto Agrario “Giustino Fortunato”; le nuove tecnologie dell’indirizzo Informatico dell’Istituto “Enrico Mattei”, invece, sono andate a supporto del Centro di Ascolto “Ti ascoltiAMO”. Attraverso un’app ideata da alunni e docenti, infatti, verrà creata una banca dati che metterà in relazione medici e pazienti per consulenze e richieste di aiuto. Grazie a un portale web e un’applicazione su smartphone, appunto, in prospettiva sarà possibile inserire i dati in cartella clinica rilevando in tempo reale parametri fisiologici quali pulsazioni cardiache, pressione arteriosa, temperatura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Torna alla home