• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Donato materiale all’ospedale di Eboli per oltre 10 mila euro

L'iniziativa è dell'associazione Sassolini Bianchi.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 11 Febbraio 2016
Condividi
Ospedale di Eboli

L’iniziativa è dell’associazione Sassolini Bianchi.

L’associazione onlus Sassolini Bianchi – Comitato 1 Hospice per Eboli e Amici dell’Ospedale Maria SS. Addolorata dona al nosocomio ebolitano 50 panche per sala d’attesa, da 4 posti ognuna, per un importo di circa 10 mila euro. Al reparto di radiologia dell’ospedale di Eboli vengono offerti in dotazione un carrello emergenza e un carrello porta lastre per un importo di 2.700,00 euro. Le donazioni si inseriscono nel solco delle attività sociali della onlus che mirano a sostenere iniziative volte ad arricchire la struttura sanitaria di alcune attrezzature tecnico medicali necessarie.

Secondo quanto previsto dall’articolo 3 dello Statuto, l’associazione: “Si prefigge, anche, lo scopo specifico di raccogliere fondi, nei modi consentiti dalla Legge, per continuare a sostenere l’Hospice “il Giardino dei Girasoli” di Eboli per malati terminali di cancro e non, per le molteplici e varie necessità. Si prefigge, anche, lo scopo di acquistare tecnologie e arredi, nonché prestare servizi ai reparti dell’Ospedale Maria SS. Addolorata di Eboli”.

Nel corso degli anni diverse sono state le iniziative culturali e di intrattenimento, ma non solo, volte a raccogliere fondi per la promozione, tra le altre cose, dell’attivazione del Centro di Ascolto “TI ascoltiAMO” inaugurato lo scorso novembre con l’obiettivo di offrire un servizio di informazione, ascolto e orientamento qualificato rispetto alle Cure Palliative, alla Terapia del Dolore Cronico, all’Assistenza Domiciliare.

Presieduta dal dottor Armando De Martino l’associazione ha contribuito all’allestimento delle stanze del Centro Residenziale per i malati terminali Hospice “Il Giardino dei Girasoli”, della sala di socializzazione della struttura sanitaria comprensiva di impianto sonoro e di videoproiezione, all’installazione dell’impianto d’irrigazione per il giardino dell’Hospice. All’ospedale di Eboli, invece, nel corso degli anni sono stati donati: due defibrillatori per la cardiologia, un video cistoscopio, due monitor per sala operatoria e defibrillatore bifasico per la divisione di urologia oltre che una telecamera Storz, insufflatore di CO2 riscaldato e fibrolaringoscopio Storz, un uretero-fibroscopio; al reparto di otorinolaringoiatria sono stati donati un audiometro, un impedenziometro, un video oculoscopio, quaranta TV Color installati in diversi reparti.

Nell’ambito delle attività di informazione e promozione dell’associazione, non sono sfuggite alla sensibilità del dottor Armando De Martino l’importanza e le potenzialità della formazione dei giovani. Sabato prossimo l’associazione sarà presente, dalle ore 16 alle ore 21, all’Open Day degli istituti “Aldo Moro” ed “Enrico Mattei” per presentare le proprie attività. In forza di un protocollo d’intesa sottoscritto con il dirigente scolastico dell’Isituto d’Istruzione Superiore “Mattei-Fortunato”, la professoressa Laura Cestaro, il sollievo della sofferenza è diventato oggetto di lezioni e riflessioni per gli alunni della sede Servizi Socio-Sanitari dell’Istituto Aldo Moro; le cure palliative sono divenute strumento di ricerca presso il laboratorio di estrazione di oli da piante officinali della sede dell’Istituto Agrario “Giustino Fortunato”; le nuove tecnologie dell’indirizzo Informatico dell’Istituto “Enrico Mattei”, invece, sono andate a supporto del Centro di Ascolto “Ti ascoltiAMO”. Attraverso un’app ideata da alunni e docenti, infatti, verrà creata una banca dati che metterà in relazione medici e pazienti per consulenze e richieste di aiuto. Grazie a un portale web e un’applicazione su smartphone, appunto, in prospettiva sarà possibile inserire i dati in cartella clinica rilevando in tempo reale parametri fisiologici quali pulsazioni cardiache, pressione arteriosa, temperatura.

s
TAG:eboliospedale di eboli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Movida “rumorosa” a Vallo della Lucania: Miraldi: “Serve equilibrio tra le parti”. Parola ai cittadini

Al centro delle polemiche, la musica diffusa nei fine settimana, ritenuta da…

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: decima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo, cambia veste e…

Castellabate, Milite Ignoto

Castellabate: a lavoro per il ripristino del Milite Ignoto in Piazza Lucia

Dopo il suo danneggiamento a causa delle avverse condizioni meteo dello scorso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.