In Primo Piano

Medicina: arriva il farmaco “antisuicidio”

E' un analgesico. Gli studi dell'Università di Haifa (Israele) e della Washington State University, confermerebbero gli effetti.

Adnkronos

6 Febbraio 2016

Farmaci

E’ un analgesico. Gli studi dell’Università di Haifa (Israele) e della Washington State University, confermerebbero gli effetti.

Può un antidolorifico combattere i tentativi di suicidio? Uno studio preliminare su un oppiaceo chiamato buprenorfina mostra che questo farmaco è in grado di ridurre i pensieri suicidari dopo una sola settimana d’uso. Se convalidato da ricerche più ampie, potrebbe diventare il primo medicinale ‘anti-suicidio’ ad azione rapida, assicurano gli esperti dell’Università di Haifa (Israele) e della Washington State University sulla rivista ‘The American Journal of Psychiatry’.

InfoCilento - Canale 79

I Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc) stimano che più di 9 milioni di adulti negli Usa abbiano pensato di togliersi la vita nel 2013. E “circa 400.000 persone vengono ricoverate al pronto soccorso ogni anno”, in seguito a tentativi del genere, dice Elizabeth Ballard dell’Istituto Nazionale di Salute Mentale. “A livello farmacologico, non è stato approvato alcun prodotto per il trattamento acuto del comportamento suicidario, quindi tutto ciò che può aiutare queste persone è fortemente necessario”. Jaak Panksepp e i suoi colleghi hanno deciso di verificare se un oppioide fosse in grado di contrastare sentimenti suicidari. Gli oppioidi sono infatti sostanze chimiche che fanno ‘sentire bene’ il cervello. Servono per alleviare il dolore fisico, ma secondo gli esperti potrebbero essere utili anche in caso di sofferenza mentale. Recenti studi hanno già dimostrato che questo sistema sembra funzionare correttamente nelle persone con depressione e in casi di rifiuto sociale.

Gli studiosi hanno somministrato dosi molto basse di buprenorfina a 40 persone identificate come a forte rischio di suicido (quasi due terzi aveva già fatto un tentativo). Un secondo gruppo ha ricevuto un placebo. La gravità dei pensieri dei partecipanti è stata misurata ogni settimana per un mese da uno psichiatra, utilizzando un questionario. All’inizio del mese di studio, il punteggio medio dei partecipanti era di circa 20. Ma per le persone che hanno assunto buprenorfina esso è sceso in media di 6 punti dopo uno settimana e di quasi 10 punti alla fine della ricerca. Mentre i partecipanti nel gruppo placebo hanno recuperato soltanto due punti dopo un mese. E se un punteggio di 20 è considerato abbastanza preoccupante per ricoverare una persona per ragioni di sicurezza, ciò non viene ritenuto necessario per un punteggio di 10.

Secondo gli esperti, “dando alle persone dosi più elevate di buprenorfina si potrebbe vedere l’effetto positivo anche prima di una settimana”. Ma sorge un problema: aumentando la dose potrebbe sollevare controversie, tuttavia, soprattutto negli Stati Uniti, dove l’abuso di oppiacei da prescrizione è diventato un’epidemia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Tragedia a Sassano: il Vallo di Diano piange Francesco Rocco Comuniello, morto la notte del suo compleanno

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Torna alla home