In Primo Piano

Castellabate, polemiche sui lavori al municipio: “state facendo nu nguacchio”

Nuovo manifesto della minoranza che attacca sui lavori in corso presso la casa comunale.

Elena Matarazzo

6 Febbraio 2016

Nuovo manifesto della minoranza che attacca sui lavori in corso presso la casa comunale.

L’approssimarsi delle elezioni si fa sentire a Castellabate e la campagna elettorale è ormai in atto. Maggioranza e minoranza si sfidano a suon di manifesti. L’ultimo, fatto affiggere per le strade del comune cilentano, è firmato dall’opposizione consiliare e prende di mira i lavori per il municipio. Nelle scorse settimane, infatti, il primo cittadino Costabile Spinelli ha dato il via ad un intervento di riqualificazione ed ampliamento della casa comunale con un costo di poco inferiore ai settecentomila euro derivanti da un mutuo contratto con la cassa depositi e prestiti. La minoranza, però, ha voluto sottolineare che la passata amministrazione, guidata dal sindaco Maurano, aveva già predisposto un accordo per migliorare l’area adiacente il municipio con costi minori rispetto a quelli previsti oggi. “L’amministrazione Spinelli – si legge nel manifesto – all’inizio del suo mandato ha dato seguito all’iniziativa della precedente amministrazione di migliorare la viabilità di Santa Maria Sud. Ha prdisposto uno studio di fattibilità ed un progetto preliminare. Si mirava a porre le basi per inglobare il complesso di Villa Lucia nel tessuto sociale, culturale, di vivibilità e fruizione dell’intero paese”. “Poi però – prosegue l’opposizione – tutto si è dissolto nella rincorsa ad un accordo che ha massacrato l’idea-progetto e ha rielaborato il tutto verso gli interessi di pochi”. “Perché – si chiede l’opposizione – non si è dato seguito alla delibera approvata in consiglio comunale, con la quale si prevedeva a seguito di un accordo bonario di spostare l’attuale cancello di Villa Lucia più a monte per consentire il pubblico passaggio come senso unico dietro la casa comunale?”

Per la minoranza, dunque, se si fosse seguita la strada tracciata inizialmente si sarebbero risparmiati fondi che peseranno sui cittadini fino al 2046. “Soldi – spiegano – che servono per la costruzione di un nuovo piano, dove è stata prevista l’aula consiliare, per riparare al danno causato dal sindaco che, appena eletto, ha pensato prima di tutto alla sua sistemazione restringendo la sala consiliare e lo spazio riservato al pubblico”.

“Per l’esecuzione dei lavori alla casa comunale – incalzano gli oppositori – Spinelli ha individuato la palestra della scuola elementare di Santa Maria come sistemazione provvisoria degli uffici comunali. Ha quindi prima stravolto la struttura e poi ha dovuto fare marcia indietro quando si è accorto che la palestra era inadeguata. Per mesi, e chi sa per quanto ancora, i bambini e le associazioni saranno lasciati fuori da questa struttura”. E’ così che il sindaco ha premura dei suoi cittadini?”, si chiede la minoranza che poi accusa il primo cittadino cilentano di aver dato il via ai lavori “nella completa disorganizzazione”.

“Insomma  state facendo nu nguacchio”, conclude l’opposizione consiliare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Agropoli, vasto incendio sulla collina le Ginestre: si indaga sulle origini del rogo

Ora la zona si presenta come uno scenario di devastazione: ettari di vegetazione sono andati in fumo

Ernesto Rocco

14/08/2025

Incendio a San Giovanni a Piro: fiamme alte sulla costa San Carlo

Procedono da diverse ore e senza sosta le operazioni di spegnimento del rogo

Maggiori controlli dei Carabinieri Forestali per un ferragosto sicuro nel Parco del Cilento

I Carabinieri intensificano i controlli nel Parco nazionale del Cilento per Ferragosto. Prevenzione incendi, tutela ambientale e sicurezza dei turisti.

Ernesto Rocco

14/08/2025

Paura a Roccadaspide: incendio in un’abitazione, ingenti i danni

Tanta paura tra gli abitanti dello stabile e i vicini di casa che hanno temuto il peggio

Ferragosto 2025: Trionfo del turismo nazionale. Due località cilentane tra le mete più ambite

Nel Cilento c'è anche una località che spicca tra le più costose in Italia. Ecco la classifica

Ernesto Rocco

14/08/2025

Incendio ad Agropoli. Fuoco sulla collina delle ginestre

Vasto rogo anche in prossimità delle abitazioni. Distrutti ettari di vegetazione

Ernesto Rocco

13/08/2025

Cicerale: appello a donare il sangue per l’ operaio ferito in fabbrica

L’uomo ferito a causa di una esplosione in uno stabilimento. Appello del Comune

Ernesto Rocco

13/08/2025

Torna alla home