Attualità

Gli appuntamenti di Carnevale nel Cilento

Paola Desiderio

3 Febbraio 2016

Sono tanti gli appuntamenti in programma nel Cilento

AGROPOLI

Sabato 6 febbraio

Ore 10.00. Corso Garibaldi. ”Mascherando… qua e là”. Corteo carnevalesco degli alunni del 1° Circolo Didattico, con maschere e strumenti poveri, per il centro cittadino. In collaborazione con le Scuole Elementari “G. Landolfi” di Agropoli.
Ore 21.00. “Il Revival a Carnevale”. Atlantide restaurant bar – Lungomare di Agropoli.
Pre-serata carnevalesca aspettando l’evento.

Domenica 7 Febbraio

Ore 10.00. Piazza V. Veneto. “Carnevale dei Bambini”. Per la gioia di tutti i bambini arriva SPIDERMAN, pronto a scattarsi fantastiche foto con tutti voi. A seguire coriandoli, palloncini e la baby dance dei nostri amici della NaPi Animazione.

Ore 15.00 Prima GRANDIOSA SFILATA DI CARRI ALLEGORICI. Grande Corso Mascherato con sfilata di fantastici Carri allegorici e Gruppi mascherati. I Carri e i gruppi allegorici mascherati sfileranno con partenza da Via S. D’Acquisto e percorrendo Via Pio X, arriveranno in Piazza V. Veneto.
Dalle ore 15.00 in Piazza V. Veneto “Aspettando i Carri…Karaoke sotto i coriandoli a Palco libero”
Presentano Enza Ruggiero e Fabio Bacco.

 

Lunedì 8 Febbraio

Ore 19.30 – Palazzetto dello sport “A. Di Concilio”- Via Taverne. Terza Edizione “La Corrida di Carnevale”
Dilettanti allo sbaraglio. Organizzazione a cura dell’Associazione Pro Loco SviluppAgropoli in collaborazione con il Forum dei giovani di Agropoli e l’associazione “Il Carro”. Una sorta di arena dove i concorrenti si affronteranno in una serie di esibizioni tra le più disparate. Gli spettatori potranno portare con sé qualsiasi genere di strumentazione per esprimere il proprio parere sulle esibizioni allo scoccare del verde semaforico. Premi per i primi tre classificati e sarà premiato anche lo spettatore che porterà l’oggetto più originale, destinato all’incoraggiamento dei concorrenti in gara. I bambini di età non superiore ai 12 anni avranno ingresso gratuito, mentre il biglietto sarà pari ad euro 1.00 e valido per l’estrazione della super lotteria, che si terrà durante la serata, con tanti premi. Ospiti della Corrida agropolese saranno l’attore comico Massimo Ceccherini e, direttamente da Shangai, il cantante Antonio Voria che faranno parte della giuria tecnica. Presentano Enza Ruggiero e Fabio Bacco.

Martedì 9 Febbraio

Ore 15.00 Seconda GRANDIOSA SFILATA DI CARRI ALLEGORICI

Grande Corso Mascherato con sfilata di fantastici Carri allegorici e Gruppi mascherati.
I Carri allegorici e i gruppi mascherati sfileranno con Partenza dal Lungomare S. Marco e percorrendo Viale Risorgimento, Via A. De Gasperi, Via Piave, Via Duca S. Felice, arriveranno in Piazza V. Veneto. Partecipazione di mascherate a tema presentate dalle Scuole di Agropoli e circondario. Con la partecipazione degli Sbandieratori dei Feudi del Cilento e del Vallo di Diano e delle Majorettes del Liceo “Gatto” di Agropoli. Dalle ore 15.00 in Piazza V. Veneto “Aspettando i Carri… Karaoke sotto i coriandoli a Palco libero”. Ospiti i sette concorrenti esibiti alla Corrida che hanno colpito particolarmente i giurati.

 

CAPACCIO

Dopo un anno di stop tornano le sfilate dei carri di Carnevale nella città dei Templi. Il Carnevale, anche quest’anno, è organizzato dall’Associazione Amici del Carnevale di Capaccio in collaborazione con l’associazione carristi, con l’Associazione Elabora e con il Comune di Capaccio. Saranno sei le contrade in gara: Gromola, Ponte Barizzo, Cafasso, Chiorbo-Cortigliano, Capo di Fiume, Vuccolo Maiorano, più altre due, Laura e Capaccio Scalo, che prepareranno soltanto i balli.

La prima sfilata dei carri si terrà domenica 7 febbraio nella zona archeologica di Paestum, a partire dalle 14. Lunedì 8 febbraio, alle 16.30, nella Palestra Olimpia, si terrà il “Carnevale dei bambini in maschera”, organizzato dall’associazione Elabora, durante il quale avrà luogo il Memorial Maria Sica.

Martedì 9, infine, appuntamento a Capaccio Capoluogo alle 14 per un evento organizzato dall’associazione Elabora e dall’associazione Amici del Convento e a seguire sfilate dei carri a Capaccio Scalo e premiazione dei vincitori.

CASTELLABATE

Primo appuntamento sabato pomeriggio (6 febbraio) a San Marco, con il raduno alle ore 14,30 su Via Don Peppino Passarelli nei pressi della Torretta. Da qui partirà alle 15.00 la sfilata in maschera fino a Piazza Comunale, dove alle 16 ci sarà animazione per bambini. Domenica ( 7 febbraio) la festa si sposta a Santa Maria, dove alle ore 10 in Piazza Lucia sono in programma diversi giochi per i bambini. Nel pomeriggio, alle 14.30, raduno delle maschere presso la piazza di Punta dell’Inferno, da dove partirà la sfilata che raggiungerà nuovamente piazza Lucia. Qui il divertimento continua alle 16.00 con l’animazione per i bambini e con giochi anche per gli adulti. Alle 17.30 spazio alla musica, sempre in piazza Lucia, con la band “Pepperoni”. Nel giorno di Carnevale (9 febbraio) si riparte alle 10.00 in piazza Lucia con animazione e giochi per bambini. Alle 14.30 gli stessi giochi si svolgeranno presso la piazza 10 ottobre 1123, a Castellabate capoluogo. Alle 15.00 inizierà, invece, la sfilata dal bivio per la frazione Alano a piazza Santa Rosa, dove continuerà l’animazione per i più giovani. Alle 17.00 si terrà, invece, “La Corrida”, che chiuderà il programma degli eventi allegorici.

ALBANELLA/ROCCADASPIDE/CASTEL SAN LORENZO

Ad Albanella, Roccadaspide e Castel San Lorenzo si terrà il Carnevale Albanellese

Domenica 7 febbraio:

  1. 08:30 – partenza carri da Tempalta, con arrivo a Roccadaspide.
    h. 10:00 – sfilata carri in Roccadaspide.
    h. 14:00 – arrivo a Castel San Lorenzo e sfilata per le vie del paese.
  • Lunedì 8 febbraio:
    h. 21:00 – ballo in maschera a Castel San Lorenzo.
  • Martedì 9 febbraio:
  1. 09:30 – raduno piazzale antistante caseificio Bufalat, C.so Europa-Matinella
    h. 10:30 – partenza carri e arrivo in piazza Martiri del Lavoro
    h. 14:30 – passeggiata dei carri in località San Nicola
    h. 15:00 – Raduno ‘for à taverna’, Albanella
    h. 15:30 – sfilata dei carri fino in via Roma (parcheggio)
    h. 22:00 – piazza Cav. Vittorio Veneto (in caso di pioggia, centro sociale in via ponte fornace) ballo in maschera popolare con il gruppo La paranza del Criscito!

 

CASALVELINO

Il Carnevale Casalvelinese si svolgerà domenica 7 febbraio alle 15 nella sede della scuola elementare di Casal Velino Marina. Sono previsti animazione e premiazione delle maschere più belle.

TORRE ORSAIA

A Torre Orsaia appuntamento domenica 7 e martedì 9 febbraio. Domenica 7 le sfilate di Carnevale partiranno alle 15 da Piazza Sant’Antonio e martedì 9 da Piazza Lorenzo Padulo.

SANTA MARINA

Domenica 7 e martedì 9 febbraio a Santa Marina-Policastro Bussentino il Carnevale si “festeggia insieme, perché insieme c’è più festa”!

A Policastro Bussentino, domenica 7 alle ore 14, carri e maschere sfileranno per le vie del paese, uno spettacolo suggestivo da vivere o solo da ammirare. Il luogo di incontro per la manifestazione è l’Istituto Comprensivo Alessandro Manzoni, da qui il corteo muoverà fino ai locali dell’ex asilo in via Ferrovia, dove animatori e giocolieri accoglieranno tutti per un pomeriggio di musica, canti, divertimento e tanti dolci.

A Santa Marina invece i festeggiamenti per Carnevale si svolgeranno martedì 9 febbraio. Il raduno delle maschere è previsto alle 15.30 davanti all’oratorio di Piazza Umberto I, il corteo sfilerà poi per le vie del paese fino a ritrovarsi presso l’aula Polifunzionale in via Santa Croce. Fino alle 19 il divertimento per i più piccoli è assicurato, con dolci, giochi e animazione. Per i più grandi il divertimento proseguirà con musica, balli e canti.

L’evento è organizzato dalla Pro-Loco “Buxentum” con il patrocinio del Comune di Santa Marina.

 

CUCCARO VETERE

A Cuccaro Vetere quest’anno si svolgerà la prima edizione de “il Palio di Carnevale” con “Volo del Ciuccio”

L’asino, per cui è famoso il comune per l’evento che vi si svolge d’estate, sarà protagonista anche in occasione del Carnevale. Il ciuccio verrà rappresentato in una serie di carri allegorici che culmineranno ne “il Volo del Ciuccio”. L’appuntamento è per domenica 7 febbraio alle 16.

 

SAPRI

A Sapri appuntamento con i carri allegorici e il concorso la “Maschera più bella”.

L’appuntamento è per domenica  7 febbraio in Piazza San Giovanni a partire dalle 15.

 

ASCEA

Ad Ascea Carnevale con i personaggi Disney domenica 7 febbraio appuntamento con le maschere di Carnevale: dalle 9.30 alle 11.00 ai giardini degli scavi di Velia, dalle 11.00 alle 12.30 a Casalvelino Marina in Località Foce. Tanto divertimento e dolci per tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Torna alla home